Giardino invaso dalle blatte: due ingredienti da pochi centesimi le allontanano tutte | Potrai cenare senza rischiare un infarto

Blatte (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it
Due ingredienti insospettabili possono risolvere un problema comune con le odiose blatte e non rovinarti le cene all’aperto.
Le cene all’aperto d’estate sono una meraviglia, niente da dire. Ma basta poco — davvero poco — per rovinarle del tutto. Una presenza fastidiosa, un’invasione improvvisa, e tutto il relax va a farsi benedire. Tra gli ospiti meno graditi ci sono loro, le blatte, e se ti è mai capitato di vederne una vicino al tavolo, sai bene di cosa parlo. Un solo esemplare può mandare in tilt l’intera serata.
Col caldo, certi insetti sembrano moltiplicarsi. Non è solo una sensazione: i giardini diventano il loro habitat preferito, soprattutto se c’è un po’ di umidità, magari una fontanella o delle piante in vaso non drenate bene. La tentazione di prendere uno spray e spruzzare tutto è forte, ma chi ha bambini o animali lo sa: non è sempre la strada più sicura.
C’è però una via più soft, più “furba” se vogliamo. Rimedi che sembrano usciti dal cassetto della nonna, semplici, casalinghi, eppure super efficaci. Magari li hai anche in dispensa, ma non ci avevi mai pensato. Questi trucchi hanno il vantaggio di essere economici, poco invasivi e soprattutto alla portata di tutti.
E poi c’è la prevenzione — lo so, parola un po’ noiosa, ma fondamentale. Basta davvero poco per rendere il giardino o la casa meno appetibile per certi animaletti. Ma quando ormai ci sono, bisogna agire. Senza panico, eh. Ci sono soluzioni che funzionano e non rovinano l’ambiente. E nemmeno la cena.
La dritta che non ti aspettavi (ma ti cambia la vita)
Come riporta Immobiliare.it, questo mix funziona alla grande. Le blatte vengono attirate ma poi neutralizzate. Una reazione interna silenziosa ma micidiale, che risolve il problema senza spruzzare nulla.
Certo, serve un minimo di pazienza. Non aspettarti che spariscano tutte in una notte. Ma se ripeti l’operazione, soprattutto nei punti giusti, vedrai la differenza. E a quel punto sì, puoi davvero tornare a cenare all’aperto senza il terrore che qualcosa ti corra tra i piedi.
Una soluzione semplice che funziona davvero
Sembra una cavolata, e invece è geniale: bicarbonato di sodio + zucchero. Due cose che probabilmente hai già in cucina. L’idea è che lo zucchero le attiri (le blatte, intendo), mentre il bicarbonato, una volta ingerito, fa reazione nello stomaco. E a quel punto, per loro, è game over.
Basta mescolarli in parti uguali e poi spargerli nei posti “a rischio”: dietro i mobili da giardino, lungo i bordi, vicino ai muretti. Non serve esagerare. Una manciata qua e là può bastare. È un rimedio che non fa danni a nessuno (tranne che alle blatte), non puzza, non sporca, e non ti fa spendere praticamente nulla.