La pazienza è una qualità personale molto importante, un’alleata nei rapporti sociali e nella vita in generale, ci aiuta a non perdere delle occasioni importanti nel lavoro e a consolidare rapporti affettivi. Purtroppo non è sempre facile ottenere quello che ci siamo prefissati, bisogna lavorare duro e armarsi di una sana pazienza. A seguire una raccolta di frasi sulla pazienza umana e aforismi sulla pazienza che si può perdere.
Se l’avere pazienza in amore non è proprio tra le nostre qualità personali innate riflettendo sui vantaggi dell’esserlo è possibile acquisire questa dote e renderla attiva nella vita di coppia. Quante volte si è chiusa una relazione per un atteggiamento impulsivo? E quante volte abbiamo sofferto e ci siamo pentiti per aver perso la pazienza? L’amore rende paziente anche chi non sapeva di esserlo, si diventa più tolleranti, riflessivi, sperando nel tempo di creare un equilibrio nella coppia. Per avere successo in amore è importanza confidare nel tempo e nella pazienza e le pensieri sulla pazienza in amore lo evidenziano. Che l’amore sia verso un’altra persona, il proprio lavoro o altro, poco importa.
Siate dunque pazienti, fratelli, fino alla venuta del Signore. Osservate come l’agricoltore aspetta il frutto prezioso della terra pazientando, finché esso abbia ricevuto la pioggia della prima e dell’ultima stagione. Siate pazienti anche voi; fortificate i vostri cuori, perché la venuta del Signore è vicina.
(Vangelo di Giacomo)
Mio padre mi ha detto: lavora sodo e sii paziente. È stato il miglior consiglio che mi abbia mai dato. Devi inserire le ore.
(Simon Cowell)
La pazienza può far germogliare delle pietre, a condizione di saper aspettare.
(D.Chraibi)
Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, mi ha dato il frutto della felicità.
(Khalil Gibran)
Il segreto della pazienza è fare qualcos’altro nel frattempo.
(Croft M. Pentz)
La nostra pazienza raggiungerà più della nostra forza.
(Edmund Burke)
La pazienza è la calma accettazione che le cose possono accadere in un ordine diverso da quello che hai in mente.
(David G. Allen)
Fidati del processo. Il tuo tempo sta arrivando. Basta fare il lavoro e i risultati si gestiranno da soli.
(Tony Gaskins)
Abbi pazienza. Tutte le cose sono difficili prima che diventino facili.
(Saadi)
La pazienza è una virtù vincente.
(Geoffrey Chaucer)
Sempre la solita impazienza quando ordino un libro: vorrei che all’indomani fosse già arrivato. Questa volta si tratta del “Libro della Saggezza” detto anche “Libro di Salomone”. Sono migliaia di anni che esiste ed ho fatto a meno di leggerlo durante tutto questo tempo; che importanza può avere ora un ritardo di due settimane?
(Carlo Gragnani)
È più facile trovare uomini che si offriranno volontari per morire. Che trovare coloro che sono disposti a sopportare il dolore con pazienza.
(Giulio Cesare)
I due guerrieri più potenti sono la pazienza e il tempo.
(Leo Tolstoy)
Contro le infamie della vita le armi migliori sono il coraggio, l’ostinazione e la pazienza. Il coraggio fortifica, l’ostinazione diverte e la pazienza dà pace.
(Hermann Hesse)
Chi si ama vive con impazienza la lontananza.
L’umorismo e la pazienza sono cammelli che ti guidano attraverso ogni deserto.
(Phil Bosmans)
Amarsi vuol dire anche avere poca pazienza.
Nessuna grande opera viene creata in un instante, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici “Voglio un fico”, ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia innanzitutto che vengano i fiori, poi che si sviluppino i frutti e, poi, che maturino.
(Epitteto)
Non c’è cammino troppo lungo per chi cammina lentamente, senza sforzarsi; non c’è meta troppo alta per chi vi si prepara con la pazienza.
(Jean de La Bruyère)
Con amore e pazienza niente è impossibile.
(Daisaku Ikeda)
Ciò che più mi fa perdere la pazienza è l’esortazione a mantenerla.
(Roberto Gervaso)
Quanto poveri sono coloro che non hanno pazienza!
Quale ferita guarì mai,se non per gradi.
(William Shakespeare)
La pazienza in amore è virtù dei giovani.
La pazienza è anche una forma di azione.
(Auguste Rodin)
La pazienza è cosa dura, e convien meglio alla groppa del somiero, che all’anima dell’uomo.
(Francesco Domenico Guerrazzi)
Ci sono momenti in cui la pazienza, per quanto difficile sia esercitarla, è l’unica maniera per affrontare determinati problemi.
(Paulo Coelho)
Perché aspetti con impazienza le cose? Se sono inutili per la tua vita, inutile è anche aspettarle. Se sono necessarie, loro verranno e verranno nel momento giusto.
(Amado Nervo)
La pazienza è la virtù dell’asino che trotta sotto la soma e non si ribella.
(Granville George Lansdowne)
La fede muove le montagne, la pazienza raggiunge le cime.
(Ewa Radomska)
La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
(Jean-Jacques Rousseau)
Ogni potere umano è composto di tempo e di pazienza.
(Honoré de Balzac)
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia.
(Mahatma Gandhi)
Segui il ritmo della natura: il suo segreto è la pazienza.
(Ralph Waldo Emerson)
Occorre molta pazienza per impararla.
(Stanislaw Jerzy Lec)
Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere.
(Tommaso Moro)
Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia.
(Jean De La Fontaine)
Poesia, la pazienza delle sillabe.
(Elazar Benyoëtz)
Leggi anche: Frasi sui ricordi: 175 aforismi e immagini sull’importanza del non dimenticare
Ci sono dei luoghi comuni che andrebbero sfatati, come: le donne hanno più pazienza degli uomini, sono predisposte all’ascolto, sanno aspettare, sono più riflessive, ecc… Ma nella vita di ogni giorno, l’esperienza insegna che non c’è differenza di genere, chi è paziente lo è per indole personale, attitudine o presa di coscienza, indifferentemente che sia uomo o donna. Abbiamo raccolto alcune frasi sulla pazienza delle donne, pensieri, citazioni sulla pazienza nate da una concezione culturale che si evolve con i tempi.
Ricordo la pazienza di mia madre per aver sopportato noi figli durante la sua vita, un domani i miei figli apprezzeranno la mia, la pazienza del loro padre!
Per rendere un matrimonio duraturo ci vuole tanta pazienza e complicità di coppia!
Ogni genitore dovrebbe insegnate ai propri figli l’arte della pazienza. Il più paziente nella coppia faccia il primo passo!
Tra le doti di una persona che mi affascinano ci sono i modi eleganti e pazienti.
Una cosa che nella vita matrimoniale aiuta tanto è la pazienza, saper aspettare (perché) ci sono nella vita situazioni di crisi forti, brutte, dove anche arrivano tempi di infedeltà. Tante donne nel silenzio hanno aspettato, guardando da un’altra parte, aspettando che il marito tornasse alla fedeltà. Questa è la santità che perdona tutto perché ama.
(Papa Francesco)
La pazienza è una qualità che si acquisisce con il tempo.
La pazienza delle donne non ha nulla da invidiare a quella degli uomini.
Quando ero piccolo ero bravo a far perdere la pazienza ai miei genitori, mia madre urlava mentre mio padre m’inseguiva.
Aspettare un figlio per una donna è felicità, mista a pazienza e una sovrapposizione di emozioni contrastanti
Chi pensa che le donne siano più pazienti degli uomini non ha conosciuto mia moglie.
È vero che la pazienza ha un limite, ma è anche vero che con il sorriso è più duraturo.
Nulla dura in eterno, anche la pazienza ha un limite!
Leggi anche: Frasi d’amore: 200 modi per dire “ti amo” alla nostra metà
Ogni giorno con le nostre scelte scriviamo il nostro destino, intraprendiamo dei percorsi che ci permetteranno di raggiungere importanti obiettivi, nello studio, nel lavoro, in amore. A volte però la meta sembra inarrivabile e ci facciamo cogliere dall’ansia. In questi casi, uno dei rischi più grandi è di perdere la pazienza e riporre i sogni in un cassetto. In questi momenti, sarebbe utile riflettere sui danni di un comportamento tanto impulsivo. A tal fine abbiamo selezionato alcuni dei classici proverbi sulla pazienza da leggere: proverbi zen, le parole del Dalai Lama e ancora le frasi sulla pazienza in latino e persino quelle tratte dalla Bibbia.
Il successo nella vita spirituale non è dato da eventi eccezionali, ma da dedizione quotidiana.
(Proverbio Zen)
Con la pazienza si piega un principe, e la lingua dolce spezza dell’ossa.
(versetto Bibblico)
È lo stato d’animo, più che gli avvenimenti esterni, che determina la fortuna.
(Dalai Lama)
La pazienza è la compagna della saggezza.
(Sant’Agostino)
La pazienza e la tolleranza non vanno considerate un segno di debolezza e di rinuncia, ma anzi, un segno di forza: la forza che proviene dalla saldezza interiore. Reagire a circostanze difficili con pazienza e tolleranza, anziché con rabbia e odio, significa avere un controllo attivo delle cose, che è frutto di una mente forte e autodisciplinata.
(Dalai Lama)
Chi ha pazienza, ha gloria.
(Proverbio Toscano)
La pazienza è una buon’erba, ma non nasce in tutti gli orti.
(Proverbio Toscano)
Ascolta il tuo cuore e sarai paziente.
Nel tempo e con la pazienza arriverai dove vuoi.
L’impazienza chiude le porte e disattiva il potere dell’essere.
La vita e la morte sono di suprema importanza. Il tempo trascorre velocemente prima che una opportunità sia persa. Ciascuno di noi dovrebbe sforzarsi di risvegliarsi. Svegliati! Fai attenzione, non sprecare la tua vita.
(Dogen)
Vivi senza aspettative. Affrontare la vita con aspettative porta inevitabilmente alla frustrazione, sempre e comunque.
(Osho)
Sedendo quieto, non facendo nulla, la primavera arriva e l’erba cresce da sola.
(Proverbio Zen)
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
(Lao Tzu)
La pazienza non può essere coltivata nell’isolamento: è infatti una qualità che può nascere solo in un contesto di interazione con gli altri, soprattutto altri esseri umani.
(Dalai Lama)
Per trovare la pace interiore pratica il non attaccamento: sii consapevole che niente e nessuno ti appartiene veramente.
(Swami Kriyananda)
L’educazione, la gentilezza, la pazienza e la compassione sembrano spesso essere state parte solo di un nostro passato mitico.
(Dalai Lama)
Chi si accontenta di essere contento è sempre contento.
(Proverbio Zen)
Sostenendo la pratica della pazienza si assume una posizione ferma nei confronti delle avversità.
(Dalai Lama)
Nessun fiocco di neve cade mai nel posto sbagliato.
(Proverbio Zen)
Più deciso è il nostro atteggiamento altruistico, più coraggiosi diventiamo. Maggiore è il nostro coraggio e minore è il potere che lo scoraggiamento e la perdita di ogni speranza hanno su di noi.
(Dalai Lama)
Finché sei vivo, tutto è possibile.
(Thích Nhất Hạnh)
L’autentica pazienza può svilupparsi solo quando si è raggiunta una certa capacità di controllo sulla propria ira.
(Dalai Lama)
Non ci sono limiti per chi li accetta.
(Proverbio Zen)
L’educazione, la gentilezza, la pazienza e la compassione sembrano spesso essere state parte solo di un nostro passato mitico.
(Dalai Lama)
Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel lamentarsi del passato, né del preoccuparsi del futuro, ma nel vivere il momento presente con saggezza e serietà.
(Buddha)
La pazienza è una risposta ferma nei confronti dell’avversità che poggia su un carattere saldo che non si lascia turbare né da difficoltà esterne, né interne.
(Dalai Lama)
Vivere è cambiare, è questa la lezione che ci insegnano le stagioni.
(Paulo Coelho)
Leggi anche: Frasi sulla forza: 153 pensieri, immagini e video da condividere
Uno dei segreti delle persone calme e pazienti sta nella loro capacità di sdrammatizzare e prendere la vita con quella sana leggerezza che aiuta a non perdere di vista i propri obiettivi. Saper gestire la pazienza è quella qualità che aiuta ad affrontare con equilibrio le difficoltà. Ma l’avere animo tranquillo non ci rende immuni da alcuni dispiaceri e dalla tentazione di “mollare tutto” perché stanchi di avere pazienza. Prima di fare delle scelte proviamo a ridimensionare la situazione leggendo alcune delle frasi divertenti sulla pazienza.
Se avete un poco di pazienza, scoprirete che potete utilizzare le immense risorse del Web per perdere il proprio tempo con una efficacia che voi non avreste mai osato immaginare.
(Dave Barry)
Lei è un paziente che non ha pazienza! E che paziente è, abbia pazienza!
(Totò)
A.A.A. ho perso la pazienza!
Pazienza : una forma ridotta di disperazione, travestita da virtù.
(Ambrose Bierce)
La pazienza ha un limite, Pazienza no.
(Andrea Pazienza)
Aspetta di ascoltare la pazienza prima di decidere.
Ho perso la pazienza per strada ma l’ho ritrovata appena ho aperto la porta di casa.
La pazienza si fa forte con la satira.
Se aspetti delle comunicazioni armati di tanta pazienza.
Se con la pazienza si coltiva l’amore si può godere dei suoi frutti ad ogni stagione.
Se chi ti sta vicino perde la pazienza tocca a te fargliela ritrovare.
Meglio pazientare che arrendersi al primo ostacolo.
Stando con i bambini puoi allenare la tua pazienza.
Accettare la pazienza non significa farla in mille pezzi.
Con la pazienza si supera tutto anche l’impazienza.
Quando perdi la pazienza conta fino a 100, se non la ritrovi prova a pregare.
Leggi anche: Frasi di Madre Teresa di Calcutta: 165 aforismi e immagini della Santa della generosità
I poeti con le loro opere tramandano conoscenza e spunti per importanti riflessione sulla vita. Leggendo i loro testi si possono cogliere i diversi aspetti dell’animo umano. Nel caso dell’avere o perdere la pazienza, nei loro versi cogliamo la sofferenza e la tenacia di chi non si arrende e affronta con pazienza le difficoltà. Ma anche che la pazienza ha un limite e non solo che è la virtù dei forti. Ognuna di queste poesie sulla pazienza può cambiare la nostra idea e approccio e ampliare o chiudere i confini della nostra pazienza.
Ci vuole tempo, tempo per fare
L’opera è grande, devo aspettare
Ci vuole un lungo lavoro attento
Perché si arrivi a compimento
Ad aspettarti io sto imparando
E sarai tu che decidi quando
Devo lasciare la porta aperta
La mia pazienza è una scoperta.
(Sabrina Giarratana)
A sinistra un fiume infuocato,
un fiume di fiamme rosse e gialle,
le cui fiamme si scavalcano, saltano,
impetuose, possenti, corrono velocissime,
un fiume che ti brucia solo a guardarlo.
A destra un altro fiume,
un fiume blu, un fiume d’acqua limpida
che corre a velocità media,
che ogni tanto si insinua in qualche anfratto
per riprendere velocità.
I due fiumi sono l’amore e la pazienza.
Senza la pazienza l’amore non mette radici.
Senza la pazienza il seme non può crescere.
E questo è il punto.
(M.Celine C.)
Che Pazienza!
Disse il tonno dal suo viaggio di ritorno.
Sono ben stanco di viaggiare
mi vorrei un po’ riposare.
Che Pazienza!
Che Pazienza!
Disse l’uomo alla sua lenza.
Sono ben stanco di aspettare
un bel tonno ho da pescare.
Ma all’orecchio di quel tonno
quel parlar fece ritorno,
e nel ritrovar Pazienza
scappò via da quella lenza.
Non son stanco di viaggiare
se la vita ho da salvare,
faccio appello alla Pazienza
quando incontro l’emergenza.
E così riprese il mare.
Che Pazienza!
Che Pazienza!
Disse l’uomo nel tirar lenza.
Nessun tonno ho haimè pescato
questo mare e tanto ingrato.
E così riprese, la via del suo paese.
Benedetta la Pazienza!
Disse l’esca sulla lenza.
Devo a te la mia esistenza, coltivate la Pazienza!!!
(La pazienza del tonno)
Lentamente. Lentamente muore
chi diventa schiavo dell’abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marca,
il colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i”
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle cose che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore
e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l’incertezza
per inseguire un sogno,
chi non si permette, almeno una volta nella vita,
di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna
o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo
di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l’ardente pazienza
porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
(Pablo Neruda)
La pazienza è un cappello che porto sul capo.
Lo stesso che indossava mia madre,
per questo non sempre mi calza,
rigido, basso, sgualcito.
La pazienza è un vestito logorato dal tempo.
Cucito di toppe e lustrini,
Avvolgente, urti ante, difficile da ripulire.
La pazienza è un giocattolo gonfio di rabbia
se non scoppia vola via,
come il buonsenso
che io ho già perso a quanto pare sulla via.
(Serena Pellerano)
Dove sull’acque viola
era Messina, tra fili spezzati
e macerie tu vai lungo binari
e scambi col tuo berretto di gallo
isolano. Il terremoto ribolle
da due giorni, è dicembre d’uragani
e mare avvelenato. Le nostre notti cadono
nei carri merci e noi bestiame infantile
contiamo sogni polverosi con i morti
sfondati dai ferri, mordendo mandorle
e mele dissecate a ghirlanda. La scienza
del dolore mise verità e lame
nei giochi dei bassopiani di malaria
gialla e terzana gonfia di fango.
La tua pazienza
triste, delicata, ci rubò la paura,
fu lezione di giorni uniti alla morte
tradita, al vilipendio dei ladroni
presi fra i rottami e giustiziati al buio
dalla fucileria degli sbarchi, un conto
di numeri bassi che tornava esatto
concentrico, un bilancio di vita futura.
Il tuo berretto di sole andava su e giù
nel poco spazio che sempre ti hanno dato.
Anche a me misurarono ogni cosa,
e ho portato il tuo nome
un po’ più in là dell’odio e dell’invidia.
Quel rosso del tuo capo era una mitria,
una corona con le ali d’aquila.
E ora nell’aquila dei tuoi novant’anni
ho voluto parlare con te, coi tuoi segnali
di partenza colorati dalla lanterna
notturna, e qui da una ruota
imperfetta del mondo,
su una piena di muri serrati,
lontano dai gelsomini d’Arabia
dove ancora tu sei, per dirti
ciò che non potevo un tempo – difficile affinità
di pensieri – per dirti, e non ci ascoltano solo
cicale del biviere, agavi lentischi,
come il campiere dice al suo padrone:
“Baciamu li mani”. Questo, non altro.
Oscuramente forte è la vita.
(S.Quasimodo)
Abbi pazienza, mia donna affaticata,
Abbi pazienza per le cose del mondo,
Per i tuoi compagni di viaggio, me compreso,
Dal momento che ti sono toccato in sorte.
Accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici
Per questo tuo compleanno rotondo.
Abbi pazienza, mia donna impaziente,
Tu macinata, macerata, scorticata,
Che tu stessa ti scortichi un poco ogni giorno
Perchè la carne nuda ti faccia più male.
Non è più tempo di vivere soli.
Accetta, per favore, questi 14 versi,
Sono il mio modo ispido di dirti cara,
E che non starei al mondo senza te.
(Primo Levi)
Lo sa il vecchio pino, alto, nel cortile
che ha veduto dalle finestre
e fermato il volo
di parole che per tristezza volevano buttarsi
e poi ha veduto
vetri spalancarsi al sole
spinger via paura, stanchezza
e il morire delle case.
Lo sa che ha trattenute appese
le voci cambiate dei ragazzini
e le occhiate delle donne
sole a fumare alle finestre.
Ci vuole pazienza nell’amore
e anche furia,
la furia bella dei bambini
che ridono e capriòlano
quando ritorna qualcuno,
e fan le corse in corridoio, si fan notare
e quella del pino antico che nel gelo
e nel cupo silenzio della città
stringe le radici, nascoste
come un ferito le sue cicatrici.
(Davide Rondoni)
Leggi anche: Frasi sulla speranza: 228 aforismi, immagini, canzoni e poesie
Se potessimo rappresentare con le immagini la nostra pazienza, a cosa penseremmo? Le immagini sulla pazienza che abbiamo raccolto includono una visione complessiva di questa qualità caratteriale e la rappresentano con frasi e immagini sulla pazienza in amore, nel lavoro e nella vita, evidenziandone la calma necessaria, ma anche il punto di arrivo quando si perde del tutto.
Patience (pazienza)
Leggi anche: Frasi sulla pace: 215 pensieri e immagini per inviare un messaggio di serenità
Maria Giovanna
“Aggiungi il mio numero su WhatsApp”: sembra una richiesta innocua, ma dietro si nasconde una…
Il noto supermercato MD sta lanciando offerte super convenienti e di qualità che riguardano i…
Solo tre italiani sono riusciti a risolvere questo enigma visivo. Nessuno riesce mai a individuare…
Chi ha una lavastoviglie dovrebbe conoscere questo trucco rivelato da un negoziante: è il segreto…
Leggi le migliori frasi sull'attesa, pensieri profondi per chi sta aspettando qualcosa o qualcuno di…
Una nuova strategia di truffa sta facendo milioni di vittime. Ti promettono un contratto di…