Frasi e immagini sull’ambiente: 187 pensieri e immagini sulla natura da rispettare

Frasi e immagini sull’ambiente: 187 pensieri e immagini sulla natura da rispettare

Frasi sull’ambiente

L’ambiente è la nostra casa e come tale dovremmo prendercene cura. Purtroppo negli ultimi anni, come esseri umani, abbiamo trascurato la Natura e l’ambiente che ci circonda. Si tratta di un crimine che non possiamo più permetterci di continuare a perpetrare. Le frasi sull’ambiente e natura che abbiamo raccolto nei successivi paragrafi possono aiutarci a fare una riflessione obiettiva sul cambiamento di rotta che dovremmo cominciare a fare. Di seguito avete a disposizione una selezione di aforismi sull’ambiente che meritano di essere letti.

Frasi sulla pulizia dell’ambiente

Una raccolta di frasi per tenere pulito l’ambiente e di frasi sull’ambiente inquinato che ci aiutano a comprendere l’importanza della tutela ambientale. Le seguenti frasi significative potrebbero diventare la spinta che ci serve per poter guardare con più consapevolezza alle conseguenze dell’inquinamento. Scegliete uno di questi frasi belle sull’ambiente e condividetelo sui social con la speranza di aprire gli occhi a quante più persone possibili.

L’allarme del nostro pianeta sta suonando ed è tempo di svegliarsi e agire!
(Leonardo Di Caprio)

Considera questo: tutte le formiche del pianeta, prese insieme, hanno una biomassa più grande di quella umana. Le formiche sono state incredibilmente laboriose per milioni di anni. Tuttavia la loro produttività nutre piante, animali e suolo. L’industria umana è in piena attività da poco più di un secolo, eppure ha causato un declino in quasi tutti gli ecosistemi del pianeta. La natura non ha problemi di progettazione. Le persone fanno.
(William McDonough)

C’è qualcosa di fondamentalmente sbagliato nel trattare la Terra come se fosse un affare in liquidazione.
(Herman Daly)

La cosa più importante del riscaldamento globale è questa: se gli umani siano responsabili della maggior parte dei cambiamenti climatici sarà lasciato agli scienziati, ma è tutta nostra responsabilità lasciare questo pianeta in una forma migliore per le generazioni future di quanto non lo abbiamo trovato.
(Mike Huckabee)

Lo sfruttamento dell’uomo da parte dell’ambiente è una strada tortuosa verso il suicidio involontario.
(Mokokoma Mokhonoana)

Alla ricerca della felicità umana abbiamo trasformato questo pianeta in un falò e le persone non sono nemmeno felici.
(Jaggi Vasudev)

L’unica strada da percorrere, se vogliamo migliorare la qualità dell’ambiente, è coinvolgere tutti.
(Richard Rogers)

L’economia è una consociata interamente controllata dell’ambiente, non il contrario.
(Herman Daly)

Mi arrabbio quando vedo i rifiuti. Quando vedo la gente buttare via cose che potremmo usare.
(Madre Teresa)

Non dobbiamo pensare all’ottimismo o al pessimismo quanto piuttosto a essere realisti. Bisogna dire la verità, qual è la situazione e cosa dobbiamo fare per prevenire una catastrofe, dire le cose come stanno.
(Greta Thunberg)

Una nazione che distrugge i suoi terreni si distrugge da sola. Le foreste sono i polmoni della nostra terra, purificano l’aria e danno nuova forza alla nostra gente.
(Franklin Roosevelt)

Non sono una Pollyana ecologica. Ho sopportato e continuerò a sopportare sentimenti di sincera malinconia sullo stato ecologico della terra. Come non potrei? Come potrebbe nessuno? Ma non sono disposta a diventare una nichilista che si stringe la mano, poiché alcuni “realisti” ambientali sembrano credere che sia la posizione più matura.
(Lyanda Haupt)

Mi interessa la giustizia climatica e salvare il pianeta.
(Greta Thunberg)

La Terra non continuerà a offrire il suo raccolto, tranne che con una fedele amministrazione. Non possiamo dire che amiamo la terra e quindi prendiamo provvedimenti per distruggerla per l’uso da parte delle generazioni future.
(Giovanni Paolo II)

Se bruciare combustibili fossili era tanto dannoso da minacciare la nostra stessa esistenza, com’è possibile che continuiamo a farlo?
(Greta Thunberg)

Si ritiene che i governi abbiano successo o falliscano in base al modo in cui fanno circolare il denaro, indipendentemente dal fatto che serva a uno scopo utile. Considerano come un sacro dovere incoraggiare lo spettacolo più rivoltante del paese: la frenesia alimentare annuale in cui gli acquirenti fanno la fila tutta la notte, quindi precipitano nei negozi, sgomitano, calpestano e talvolta combattono per essere i primi a portare via una spazzatura di design che andare in discarica prima delle vendite del prossimo anno. Più folle è l’orgia, maggiore è il trionfo della gestione economica.
(George Monbiot)

Alcune persone guidano spesso in un luogo in cui non hanno bisogno di andare, per alimentare l’illusione che hanno bisogno di avere una macchina.
(Mokokoma Mokhonoana)

Se non troviamo soluzioni nell’attuale modello di sviluppo, significa che dobbiamo cambiarlo.
(Greta Thunberg)

Prima o poi dovremo riconoscere che anche la Terra ha il diritto di vivere senza inquinamento. Ciò che l’umanità deve sapere è che gli esseri umani non possono vivere senza la Madre Terra, ma il pianeta può vivere senza gli umani.
(Evo Morales)

Ogni alimento in un tipico pasto americano ha viaggiato in media per 1.500 miglia. Se ogni cittadino americano mangiasse solo un pasto a settimana (qualsiasi pasto) composto da carni e prodotti locali e biologici, ridurremmo il consumo di petrolio del nostro paese di oltre 1,1 milioni di barili di petrolio ogni settimana.
(Barbara Kingsolver)

Sprecare, distruggere le nostre risorse naturali, scuoiare ed esaurire la terra invece di usarla in modo da aumentarne l’utilità, si tradurrà nei giorni dei nostri figli e minerà la stessa prosperità che dovremmo, per diritto, tramandare a loro amplificata e sviluppata.
(Theodore Roosevelt)

Salvare il nostro pianeta, sollevare le persone dalla povertà, promuovere la crescita economica sono la stessa battaglia. Dobbiamo collegare i punti tra cambiamento climatico, scarsità d’acqua, carenza di energia, salute globale, sicurezza alimentare ed emancipazione delle donne. Le soluzioni a un problema devono essere soluzioni per tutti.
(Ban Ki-moon)

A me non importa di risultare impopolare, mi importa della giustizia climatica e del pianeta.
(Greta Thunberg)

La distruzione del mondo naturale è il risultato di meri errori aristocratici e segue inesorabilmente la logica stessa della produzione capitalista.
(Murray Bookchin)

Dobbiamo lasciare i combustibili fossili sotto terra e dobbiamo impegnarci per l’uguaglianza.
(Greta Thunberg)

Già i flussi di acqua un tempo dolce, molti dei quali portavano nomi indiani, erano annebbiati di limo e di rifiuti umani; la stessa terra veniva devastata e sperperata. Agli indiani sembrava che questi europei odiassero tutto in natura: le foreste viventi, i loro uccelli e le loro bestie, le radure erbose, l’acqua, il suolo e l’aria stessa.
(Dee Brown)

Siamo all’inizio di un’estinzione di massa. E tutto ciò di cui parlate sono soldi e favole di eterna crescita economica? Come vi permettete?
(Greta Thunberg)

È orribile che dobbiamo combattere il nostro governo per salvare l’ambiente.
(Ansel Adams)

Una terribile premonizione mi ha investito. Così sarebbe finito il mondo intero. Avrebbero divorato la foresta ed espulso pile di edifici fatti di pietra strappata dalla terra o da alberi morti. Avrebbero martellato percorsi di pietra nuda tra le loro abitazioni, e avrebbero sporcato i fiumi e sottomesso la terra fino a quando non avrebbe potuto ricordare solo la volontà dell’uomo. Non potevano impedire di fare ciò che facevano. Non hanno visto quello che hanno fatto e, anche se hanno visto, non hanno saputo fermarsi. Non sapevano più cosa bastasse.
(Robin Hobb)

Una nazione che distrugge i suoi terreni si distrugge da sola. Le foreste sono i polmoni della nostra terra, purificano l’aria e danno nuova forza alla nostra gente.
(Franklin Roosevelt)

Frasi sulla pulizia dell'ambiente
Leggi anche: Frasi sul Razzismo: 160 frasi, poesie, immagini sul razzismo

Ambiente immagini e video

Una raccolta di video con frasi celebri sull’ambiente e di immagini e video con frasi per l’ambiente pronte per essere condivise sui social o anche per mandare un messaggio sull’importanza della tutela dell’ambiente. Scegliete una di queste immagini con aforismi sull’ambiente, condividetela o stampatela per tenervela per voi!

aforismi sull ambiente
L’uomo ha conosciuto per cinquecentomila anni la fame, il freddo, la violenza.
Questa è la prima generazione umana che non conosce alimenti genuini e il mare pulito.
(Francesco Burdin)
frasi sull'ambiente greta
Non è necessario andare in un luogo preciso per protestare contro il cambiamento climatico, perché il problema è ovunque.
(Greta Thunberg)
aforismi sull'ambiente
Potrei sopravvivere alla scomparsa di tutte le cattedrali del mondo, non potrei mai sopravvivere alla scomparsa del bosco che vedo ogni mattina dalla mia finestra.
(Ermanno Olmi)
ambiente immagini
Ci sono abbastanza risorse per soddisfare i bisogni di ogni uomo, ma non l’avidità di ogni uomo.
(Gandhi)
ambiente immagini 1
Al giorno d’oggi in America si può uccidere l’ambiente per il profitto privato. È possibile lasciare il cadavere sotto gli occhi di tutti, e nessuno chiama la polizia.
(Paul Brooks)
ambiente immagini 2
La nostra sovraccrescita economica si scontra con i limiti della finitezza della biosfera. La capacità rigeneratrice della terra non riesce più a seguire la domanda: l’uomo trasforma le risorse in rifiuti più rapidamente di quanto la natura sia in grado di trasformare questi rifiuti in nuove risorse.
(Serge Latouche)
ambiente immagini 3
L’uomo è stato dotato della ragione e del potere di creare, così che egli potesse aggiungere del suo a quanto gli è stato donato. Ma finora egli non ha mai agito da creatore, ma soltanto da distruttore. Rade al suolo le foreste, prosciuga i fiumi, estingue la flora e la fauna selvatica, altera il clima e abbruttisce la terra ogni giorno di più.
(Anton Chechov)
frasi ambiente
In nome del progresso, l’uomo sta trasformando il mondo in un luogo fetido e velenoso (e questa è “tutt’altro che” un’immagine simbolica). Sta inquinando l’aria, l’acqua, il suolo, gli animali… e se stesso, al punto che è legittimo domandarsi se, fra un centinaio d’anni, sarà ancora possibile vivere sulla terra.
(Erich Fromm)
frasi belle sull'ambiente
La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo altrimenti il pianeta non si salva.
(Albert Einstein)
frasi per l'ambiente
Non inquinare, i pianeti buoni sono difficili da trovare.
frasi per tenere pulito l'ambiente
Il cambiamento climatico, il degrado ambientale, la sovrappopolazione e la guerra minacciano il futuro della nostra vita sulla Terra. Sono i Cavalieri dell’Apocalisse creati dall’uomo.
(Jeannette Winterson)
frasi sull ambiente
Devo lasciare un biglietto a mio nipote: la richiesta di perdono per non avergli lasciato un mondo migliore di quello che è.
(Andrea Zanzotto)
frasi sull'ambiente 1
Quando piantiamo un albero, stiamo facendo ciò che possiamo per rendere il nostro pianeta un luogo più salutare e vivibile per quelli che verranno dopo di noi, se non per noi stessi.
(Oliver Wendell Holmes Jr)
frasi sull ambiente e natura
La distruzione è la volontà di un uomo,
Ma anche la prevenzione è la volontà di un uomo.
La scelta di un uomo è quella tra distruzione e prevenzione.
(Babu Rajan)
frasi sull'ambiente e natura
Non è l’uomo che deve battersi contro una natura ostile, ma è la natura indifesa che da generazioni è vittima dell’umanità.
(Jacques-Yves Cousteau)

Leggi anche: Frasi sulla natura: 160 pensieri, immagini e video per celebrare la Terra e le sue bellezze

Frasi celebri sull’ambiente

Una ricca selezione di aforismi sull’ambiente che vanno a formare una raccolta unica dedicata proprio al nostro Pianeta e a ciò che ci circonda. Tante frasi sull’ambiente e la natura che ci spingono a fare una riflessione su quello che stiamo facendo o che potremmo fare di più. Perché se ci impegnassimo tutti, il nostro sarebbe davvero un mondo migliore.

Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.
(Andy Warhol)

La luce del sole batte le mani sulla terra e i raggi di luna baciano il mare: che valore hanno tutti questi baci, se non mi baci?
(Percy Bysshe Shelley)

Ho sentito i miei polmoni gonfiarsi con l’afflusso di paesaggi: aria, montagne, alberi, persone. Ho pensato: “Questo è essere felici”.
(Sylvia Plath)

Per me un lussureggiante tappeto di aghi di pino o erba spugnosa è più gradito del più lussuoso tappeto persiano.
(Helen Keller)

Abbiamo dimenticato come essere buoni ospiti, come camminare leggermente sulla terra come fanno le altre creature.
(Barbara Ward)

Se fossi un albero, non avrei motivo di amare un essere umano.
(Maggie Stiefvater)

Ma se un uomo fosse solo, lascia che guardi le stelle. I raggi che provengono da quei mondi celesti, si separeranno tra lui e le cose volgari.
(Ralph Waldo Emerson)

Se tutta l’umanità dovesse scomparire, il mondo si rigenererebbe al ricco stato di equilibrio che esisteva diecimila anni fa. Se gli insetti dovessero svanire, l’ambiente collasserebbe nel caos.
(Edward Osborne Wilson)

Tendiamo a pensare alle catastrofi ambientali come incidenti: fenomeni isolati che scoppiano senza preavviso o preavviso. Ma quando la parola incidente diventa inappropriata? Quando tali eventi sono inevitabili piuttosto che accidentali? E quando un modello coerente di inevitabili disastri indica una crisi radicata che non è solo ambientale ma profondamente sociale?
(Murray Bookchin)

Qualsiasi tentativo di risolvere la crisi ecologica in un contesto borghese deve essere respinto come chimerico.
(Murray Bookchin)

Qualunque cosa, per quanto santificata o rara, “ha il suo prezzo” ed è un gioco equo per il mercato. In una società di questo tipo, la natura è necessariamente trattata come una semplice risorsa da saccheggiare e sfruttare.
(Murray Bookchin)

A un occhio attento, ogni momento dell’anno ha la sua bellezza, e nello stesso campo, vede, ogni ora, un’immagine che non è mai stata vista prima e che non sarà mai più vista.
(Ralph Waldo Emerson)

“Sta arrivando la primavera?” Disse. “Com’è?”. “È il sole che splende sulla pioggia e la pioggia che cade sul sole”.
(Frances Hodgson Burnett)

Migliaia di persone stanche, scosse dai nervi e troppo civilizzate stanno iniziando a scoprire che la natura selvaggia è una necessità.
(John Muir)

L’ambiente non è proprietà di nessuno da distruggere; è responsabilità di tutti da proteggere.
(Mohith Agadi)

Ho natura, arte e poesia, e se ciò non bastasse, cosa è abbastanza?
(Vincent Van Gogh)

Il modo più chiaro per entrare nell’Universo è attraverso una foresta selvaggia.
(John Muir)

Le montagne stanno chiamando e io devo andare.
(John Muir)

Ciò che stiamo facendo alle foreste del mondo non è altro che un riflesso specchio di ciò che stiamo facendo a noi stessi e agli altri.
(Chris Maser)

C’è un piacere nei boschi senza sentiero, c’è un estasi sulla riva solitaria, c’è società, dove nessuno si intromette, sul mare profondo e la musica nel suo ruggito. Non amo meno l’uomo, ma la natura di più.
(Lord Byron)

La Terra fornisce abbastanza per soddisfare le esigenze di ogni uomo, ma non l’avidità di ogni uomo.
(Mahatma Gandhi)

Un albero è vivo e quindi è sempre più di quanto tu possa vedere. Radici alle foglie, sì, quelli che puoi, in parte, vedere. Ma è di più: sono i licheni, il muschio e le felci che crescono sulla sua corteccia, la vita troppo piccola per vedere che vive tra le sue radici, una comunità che conosciamo, ma su cui non pensare. È ogni mosca, ape e scarafaggio che lo usa come riparo o cibo, ogni uccello che nidifica tra i suoi rami. Ognuno un individuo, eppure ogni parte dell’albero e la parte dell’albero di ognuno.
(Elizabeth Moon)

Tutti devono pagare il debito della natura.
(Annie Proulx)

Mi piace questo posto e potrei volentieri perdere tempo.
(William Shakespeare)

Come la musica e l’arte, l’amore per la natura è un linguaggio comune che può trascendere i confini politici o sociali.
(Jimmy Carter)

frasi sull'ambiente inquinato
Il cambiamento climatico è reale. La sfida è avvincente. E più a lungo aspettiamo, più difficile sarà risolvere il problema.
(John Kerry)

Tu non puoi passare un solo giorno senza avere un impatto sul mondo che ti circonda. Quello che fai fa la differenza e devi decidere che tipo di differenza vuoi fare.
(Jane Goodall)

Il nostro compito deve essere quello di liberarci, allargando il nostro cerchio di compassione per abbracciare tutte le creature viventi e l’intera natura e la sua bellezza.
(Albert Einstein)

Il ripristino di un equilibrio ecologico dipende dalla capacità della società di contrastare la progressiva materializzazione dei valori.
(Ivan Illich)

Gli uomini arrabbiati sanno che questa epoca d’oro (dei combustibili fossili) è andata; ma non riescono a trovare le parole per i vincoli che odiano.
(George Monbiot)

Siamo stati allevati dalla terra prima di essere allevati dalle nostre madri. Una volta nati, possiamo vivere senza madre o padre, né altri parenti, né amici, né amore umano. Non possiamo vivere senza la terra o separatamente da essa, e qualcosa si avvizzisce nel cuore di un uomo quando si allontana da essa e si occupa solo degli affari degli uomini.
(Marjorie Kinnan Rawlings)

L’uso corretto della scienza non è di conquistare la natura ma di viverla.
(Barry Commoner)

Non avremo una società se distruggeremo l’ambiente.
(Margaret Mead)

Non dobbiamo sacrificare un’economia forte per un ambiente sano.
(Dennis Weaver)

Una volta c’erano trote di ruscello nei torrenti delle montagne. Potevi vederli in piedi nella corrente ambrata dove i bordi bianchi delle loro pinne si muovevano dolcemente nel flusso. Puzzavano di muschio nella tua mano. Lucido, muscoloso e torsionale. Sulla loro schiena c’erano schemi vermicolati che erano mappe del mondo nel suo divenire. Mappe e labirinti. Di una cosa che non poteva essere rimandata. Non essere fatto di nuovo giusto. Nella valle profonda in cui vivevano, tutte le cose erano più vecchie dell’uomo e ronzavano di mistero.
(Cormac McCarthy)

Sono contento di non essere giovane in un futuro senza deserto.
(Aldo Leopold)

Il capitalismo è intrinsecamente anti-ecologico. La concorrenza e l’accumulazione costituiscono la sua stessa legge della vita, una legge riassunta nella frase “produzione per il bene della produzione”.
(Murray Bookchin)

Dobbiamo camminare per conoscere i luoghi sacri, quelli intorno a noi e quelli dentro. Dobbiamo camminare per ricordare le canzoni.
(Joseph Bruchac)

Non si può non chiedersi come un ambiente possa rendere le persone disperate e sedersi oziose e poi, modificando le condizioni, si possono trasformare le stesse persone in interpreti senza pari.
(Muhammad Yunus)

Getta una pietra nel torrente e le increspature che si propagano sono il bellissimo tipo di ogni influenza.
(Ralph Waldo Emerson)

Vivi in ogni stagione mentre passa; respira l’aria, bevi la bevanda, assaggia il frutto e rassegnati all’influenza della terra.
(Henry David Thoreau)

Le stelle sono come gli alberi nella foresta, vive e respiranti. E mi stanno guardando.
(Haruki Murakami)

Il mondo è emblematico. Parti del linguaggio sono metafore, perché l’intera natura è una metafora della mente umana.
(Ralph Waldo Emerson)

Era dominato dall’impennata della vita, dall’onda di marea dell’essere, dalla gioia perfetta di ogni muscolo, articolazione e tendine separati in quanto era tutto ciò che non era morte, che era ardente e dilagante, esprimendosi in movimento, volando esultante sotto le stelle.
(Jack London)

Se dovessi proteggere i canyon dalle tempeste di vento non vedresti mai la vera bellezza delle loro sculture.
(Elisabeth Kubler-Ross)

Grazie a Dio gli uomini non possono ancora volare e sporcare i cieli così come fanno con la terra!
(Henry David Thoreau)

Io non sono un ambientalista. Sono un guerriero della Terra.
(Darryl Cherney)

Ci deve essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo, un modo che non inquini il cielo, o la pioggia o la terra.
(Paul McCartney)

La Terra è un bel posto per cui vale la pena lottare.
(Ernest Hemingway)

È un ottimismo cresciuto, in cui il nostro legame con il resto della creazione, un senso di profonda interazione e una credenza nella nostra ingegnosità condivisa danno significato alle nostre vite e azioni a favore del mondo più che umano.
(Lyanda Haupt)

Ho sempre pensato che la ragione per costruire un’economia più grande fosse rendere il mondo un posto migliore. In effetti, sembra, la ragione per costruire un’economia più grande e, beh, per costruire un’economia più grande.
(Bill Bryson)

frasi sulla pulizia dell'ambiente
I tuoi nipoti troveranno probabilmente incredibile – o addirittura peccaminoso – che tu abbia bruciato un gallone di benzina per andare a prendere un pacchetto di sigarette!
(Paul MacCready)

La natura ci fornisce un pranzo gratis, ma solo se controlliamo i nostri appetiti.
(William Ruckelshaus)

Il sole, la luna e le stelle sarebbero scomparse da tempo se fossero state alla portata delle mani predatorie degli uomini.
(Havelock Ellis)

Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.
(Ernest Hemingway)

Guardare la bellezza nel mondo, è il primo passo per purificare la mente.
(Amit Ray)

Ci sono notti in cui i lupi tacciono e ulula solo la luna.
(George Carlin)

Il riposo non è pigrizia, e talvolta sdraiarsi sull’erba sotto gli alberi in una giornata estiva, ascoltare il mormorio dell’acqua o guardare le nuvole fluttuare nel cielo, non è affatto una perdita di tempo.
(John Lubbock)

Preferirei avere rose sul mio tavolo piuttosto che diamanti sul mio collo.
(Emma Goldman)

Conservazione, ambiente, povertà, comunità, educazione, famiglia, salute, economia si combinano per formare un’unica ricerca: libertà e giustizia per tutti.
(Carl Safina)

Non dovremmo anche chiederci quali siano le conseguenze della confusione, per fornire ai nostri figli in un mondo di risorse in rapida diminuzione?
(John Taylor Gatto)

Mi chiedo se la neve ama gli alberi e i campi che bacia così delicatamente. E poi li copre comodi, sai, con una trapunta bianca; e forse dice: “Vai a dormire, tesoro, fino a quando l’estate torna di nuovo”.
(Lewis Carroll)

La salute dell’occhio sembra richiedere un orizzonte. Non siamo mai stanchi, finché possiamo vedere abbastanza lontano.
(Ralph Waldo Emerson)

Il mare è un’emozione incarnata. Ama, odia e piange. Sfida tutti i tentativi di catturarlo con le parole e rifiuta tutte le catene. Non importa quello che dici a riguardo, c’è sempre ciò che non puoi.
(Christopher Paolini)

Le maree sono nelle nostre vene, rispecchiamo ancora le stelle, la vita è tua figlia, ma c’è in me, più vecchio e più duro della vita e più imparziale, l’occhio che guardava prima che ci fosse un oceano.
(Robinson Jeffers)

Coloro che contemplano la bellezza della terra trovano riserve di forza che dureranno fino a quando la vita dura. C’è qualcosa di infinitamente curativo nei ripetuti ritornelli della natura: la certezza che l’alba viene dopo la notte e la primavera dopo l’inverno.
(Rachel Carson)

L’equilibrio ecologico non può essere ristabilito se non riconosciamo di nuovo che solo le persone hanno fini e solo le persone possono lavorare per lui.
(Ivan Illich)

Abbiamo bisogno del tonico della natura selvaggia. Allo stesso tempo, siamo seriamente interessati a esplorare e imparare tutte le cose, abbiamo bisogno che tutte le cose siano misteriose e inesplorabili, che terra e mare siano indefinitamente selvaggi, non rilevati e insondati da noi perché insondabili. Non ne abbiamo mai abbastanza della natura.
(Henry David Thoreau)

La poesia della terra non è mai morta.
(John Keats)

Oh, bello per cieli fumosi, grano insetticida, per la maestosità della montagna minata sopra la pianura asfaltata. America, America, l’uomo ti getta i rifiuti, e nasconde i pini con cartelloni pubblicitari, dal mare al mare oleoso.
(George Carlin)

Mentre cammino con la bellezza. Mentre cammino, mentre cammino, l’universo sta camminando con me. In bellezza cammina davanti a me, in bellezza cammina dietro di me, in bellezza cammina sotto di me, in bellezza cammina sopra di me, la bellezza è da ogni parte.
(Preghiera navajo)

Il progresso è impossibile senza cambiamento e coloro che non possono cambiare idea non possono cambiare nulla.
(George Bernard Shaw)

A che serve una bella casa se non hai un pianeta tollerabile su cui metterla.
(Henry David Thoreau)

Sembra una follia pensare che una società valuterebbe una crescita economica marginale al di sopra di una terra vivibile.
(Bill Bryson)

Un atteggiamento verso la vita che cerca la realizzazione nella ricerca incondizionata della ricchezza, in breve il materialismo, non si adatta a questo mondo, perché contiene in sé nessun principio limitante, mentre l’ambiente in cui è collocato è strettamente limitato.
(Ernst Friedrich Schumacher)

Salvare il mondo richiede salvare la democrazia. Ciò richiede cittadini ben informati.
(Carl Safina)

La Terra è ciò che tutti abbiamo in comune.
(Wendell Berry)

frasi sulla tutela dell'ambiente
Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo è asciutto.
(Thomas Fuller)

Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini premurosi e impegnati possa cambiare il mondo.
(Margaret Mead)

La natura sta dipingendo per noi, giorno dopo giorno, immagini di infinita bellezza.
(John Ruskin)

L’uomo è un essere complesso: fa fiorire i deserti e muoiono i laghi.
(Gil Scott-Heron)

Non si può essere pessimisti nei confronti dell’Occidente. Questa è la casa natale della speranza. Quando apprenderà pienamente che la cooperazione, non l’individualismo robusto, è la qualità che la caratterizza e la preserva maggiormente, allora avrà raggiunto se stessa.
(Wallace Stegner)

Laggiù possono maledire, insultare e torturarsi a vicenda, contaminare tutti gli istinti umani, fare un caos della creazione (se fosse in loro potere), ma qui, no, qui, è impensabile, qui c’è una pace costante, la pace di Dio e la serena sicurezza creata da una manciata di buoni vicini che vivono tutt’uno con il mondo delle creature.
(Henry Miller)

Chi pianta alberi ama gli altri oltre a se stesso.
(Thomas Fuller)

Una delle prime condizioni di felicità è che il legame tra uomo e natura non deve essere interrotto.
(Leo Tolstoy)

Siamo tutti farfalle. La Terra è la nostra crisalide.
(LeeAnn Taylor)

L’ambiente è dove ci incontriamo tutti; dove tutti abbiamo un interesse reciproco; è l’unica cosa che tutti noi condividiamo.
(Lady Bird Johnson)

C’è ora così tanto inquinamento nell’aria che se non fosse per i nostri polmoni non avremmo il posto per metterlo tutto.
(Robert Orben)

Abbiamo già le statistiche per il futuro: le percentuali di crescita dell’inquinamento, la sovrappopolazione, la desertificazione. Il futuro è già in atto.
(Gunter Grass)

Il test finale della coscienza dell’uomo potrebbe essere la sua volontà di sacrificare qualcosa oggi per le generazioni future le cui parole di ringraziamento non saranno ascoltate.
(Gaylord Nelson)

Le auto ecologiche cesseranno presto di essere un’opzione. Diventeranno una necessità.
(Fujio Cho)

Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso.
(José Ortega Gasset)

Ecco il tuo paese. Accarezza queste meraviglie naturali, custodisci le risorse naturali, custodisci la storia e il romanticismo come eredità sacra, per i tuoi figli e i figli dei tuoi figli. Non lasciare che gli uomini egoisti o gli interessi avidi impoveriscano il tuo paese della sua bellezza, delle sue ricchezze o del suo romanticismo.
(Theodore Roosevelt)

Non c’è alcuna crisi energetica, solo una crisi di ignoranza.
(Richard Buckminster Fuller)

Appartengo alla Terra. E come me tutta l’umanità, e ogni forma di vita. Piante e foreste, frutti e fiori, e ancora fiumi, monti, animali d’ogni specie e tutto ciò che il lavoro umano ha plasmato e trasformato nel tempo. San Francesco la chiamava sorella e madre, che ci governa e dà sostentamento.
(Carlo Petrini)

Non ci sono passeggeri sul “Battello Terra”. Siamo tutti membri dello stesso equipaggio.
(Marshall McLuhan)

Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
(Proverbio del popolo navajo)

Non avevo dubbi che saremmo riusciti a sfruttare l’energia del sole …. E se raggi fossero stati armi da guerra, avremmo avuto l’energia solare fa già alcuni secoli fa.
(Sir George Porter)

Una confezione di plastica da mettere nel “forno a microonde” è programmata per una durata di forse sei mesi, un tempo di cottura di due minuti e una permanenza di secoli nella discarica.
(David Wann)

Il quadro è così desolante … che il bulldozer e non la bomba atomica potrebbe rivelarsi l’invenzione più distruttiva del XX secolo.
(Philip Shabecoff)

Gli alberi rimangono intatti se tu te ne vai. Ma tu no, qualora se ne vadano loro.
(Markku Envall)

Fino ad ora l’uomo è stato contro la Natura; d’ora in poi sarà contro la propria natura.
(Dennis Gabor)

Se guariamo la terra, guariamo noi stessi.
(David Orr)

immagini ambiente
Il paradiso è sotto i nostri piedi, così come sulle nostre teste.
(Henry David Thoreau)

Non possiamo comandare la Natura se non obbedendo a lei.
(Francesco Bacone)

La violenza alla natura è un forte ingrediente della nostra civiltà da cento anni a questa parte.
(Hugo von Hofmannsthal)

Dobbiamo camminare in modo da stampare solo la pace e la serenità sulla Terra. Cammina come se stessi baciando la terra con i piedi.
(Thich Nhat Hanh)

L’ecologista non è l’uomo che dice che il fiume è sporco. L’ecologista è l’uomo che pulisce il fiume.
(Ross Perot)

La volpe a custodia del pollaio, l’uomo del paradiso, l’industria dell’ambiente.
(Markku Envall)

Perché un ecologista venga eletto presidente, bisogna che gli alberi votino.
(Coluche)

Le primavere e i paesaggi hanno un grave difetto: sono gratuiti. L’amore per la natura non fornisce lavoro a nessuna fabbrica.
(Aldous Huxley)

Perché l’uomo si aspetta che la sua preghiera misericordiosa venga ascoltata da Qualcuno che è al di sopra di lui quando non mostra nessuna pietà per ciò che è sotto di lui?
(Pierre Troubetzkoy)

Il comandamento “Crescete e moltiplicatevi” è stata emanato, secondo le nostre autorità, quando la popolazione del mondo consisteva di solo due persone.
(William Ralph Inge)

Si dimentica che i frutti appartengono a tutti e che la terra non appartiene a nessuno.
(Jean-Jacques Rousseau)

L’uomo che si è assicurato il controllo sulla natura ha ampiamente superato il controllo su se stesso.
(Ernest Jones)

La Terra non rimpiangerà l’uomo, né l’Uomo la terra. Una coppia troppo litigiosa, che con le sue urla disturbava gli astri vicini.
(Guido Ceronetti)

I nostri problemi ambientali originano dall’arroganza di immaginare noi stessi come il sistema nervoso centrale o il cervello della natura. Noi non siamo il cervello, siamo il cancro della natura.
(Dave Foreman)

La nuova consapevolezza maturata in noi di essere parte costitutiva dell’ecosistema e di partecipare in prima persona, vittime e carnefici, alla sua distruzione, ci suggerisce che inquinare l’ambiente significa avvelenare noi stessi. Che quando i pesci muoiono nei fiumi, quel veleno che li ha uccisi giungerà ben presto nella caraffa d’acqua cosiddetta potabile sulla nostra tavola. Che quando vendiamo per 30 denari una foresta, abbiamo venduto, con gli alberi abbattuti, parte della nostra eredità d’ossigeno, che con l’ape uccisa oggi dalle molecole di sintesi muore la speranza nei fiori del futuro.
(Giorgio Celli)

Affronta i fatti, tutte queste organizzazioni ambientaliste sono vecchie di trenta, quaranta, cinquant’anni. Hanno grandi edifici, grandi impegni, parecchio personale. Possono commerciare sui loro sogni di giovinezza, ma la verità è che sono ora parte dell’autorità. E l’autorità lavora per conservare lo status quo. Lo fa e basta.
(Michael Crichton)

Se tutti gli uomini si gettassero in mare, i mari comincerebbero subito a ripulirsi
(Markku Envall)

L’universo non è tenuto a essere in perfetta armonia con l’ambizione umana.
(Carl Sagan)

L’umanità è in marcia, si è lasciata la terra alle spalle.
(David Ehrenfeld)

Tempo e spazio – tempo per stare da solo, lo spazio per muoversi – queste cose potrebbero diventare la grande mancanza di domani.
(Edwin Way Teale)

Se tutta l’umanità dovesse scomparire, il mondo tornerebbe di nuovo rigenerato al profondo stato di equilibrio che esisteva diecimila anni fa. Se gli insetti dovessero scomparire, l’ambiente crollerebbe nel caos.
(Edward O. Wilson)

La lotta per salvare l’ambiente globale è molto più difficile che la lotta per sconfiggere Hitler, perché questa volta la guerra è con noi stessi. Noi siamo il nostro nemico, così come abbiamo solo noi stessi come alleato.
(Al Gore)

La terra ha una pelle, e questa pelle ha delle malattie. Una di queste malattie si chiama ‘uomo’.
(Friedrich Nietzsche)

Vivere è bene. Saper vivere è meglio. Sopravvivere sarà senza dubbio il problema degli uomini di “domani”.
(Roger Molinier)

Il silenzio muore, il rumore prende dappertutto il potere. E’ la sola calamità ecologica sulla terra di cui nessuno parla.
(Alain Finkielkraut)

immagini sull'ambiente
L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile.
Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
(Hubert Reeves)

Hanno detto: “Tutti vogliono tornare alla natura”, ma nessuno ci vuole andare a piedi.
(Andrew J. Wollensky)

Tutto dipende dallo scopo; neanche un filo d’erba deve essere tagliata senza uno scopo degno.
(Kulàrnava Tantra)

È inutile per l’uomo conquistare la Luna, se poi finisce per perdere la Terra.
(François Mauriac)

Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero.
(Proverbio Zen)

Un giorno spero che saremo tutti patrioti del nostro pianeta e non solo delle nostre rispettive nazioni.
(Zoe Weil)

Quando un uomo distrugge arbitrariamente una delle opere dell’uomo lo chiamiamo un vandalo. Quando distrugge una delle opere di Dio, lo chiamiamo un cacciatore
(Joseph Wood Krutch)

Forse questo mondo è l’inferno d’un altro pianeta.
(Aldous Leonard Huxley)

Abbiamo modificato così radicalmente il nostro ambiente che adesso dobbiamo modificare noi stessi per sopravvivere nell’ambiente nuovo.
(Norbert Wiener)

Dì alla gente che lo strato di ozono si sta esaurendo, che le foreste vengono abbattute, che i deserti stanno avanzando, che l’effetto serra aumenterà il livello del mare di 2 metri, che la sovrappopolazione ci sta soffocando, che l’inquinamento ci sta uccidendo, che la guerra nucleare potrebbe distruggerci – e sbadiglieranno e si coricheranno per un comodo pisolino. Ma dì loro che i marziani stanno atterrando e urleranno e scapperanno.
(Isaac Asimov)

Frasi celebri sull'ambiente
Leggi anche: Frasi sul cambiamento: 171 aforismi e immagini sulle cose che cambiano