Frasi sul Battesimo: 145 modi per augurare la felicità al bambino

Frasi per battesimo
Il Battesimo è il primo dei sette Sacramenti della religione cattolica e permette al bambino di diventare seguace della Chiesa Cristiana. Una tappa fondamentale per tutte le famiglie credenti, dunque, che intendono presentare a Dio i propri bambini. In questo articolo ve ne parleremo in modo approfondito attraverso una raccolta di aforismi sul Battesimo e di poesie sul battesimo, senza naturalmente dimenticare tutte le frasi sul battesimo religiose che ne raccontano il significato e l’essenza più profonda. Non mancheranno, però, anche tanti modi per fare dei sentiti auguri per il battesimo oltre che delle frasi sul Battesimo per madrina e padrino da usare magari, perché no, come ringraziamento per la loro preziosa e fondamentale presenza.
Auguri di battesimo con gli aforismi
Come anticipato, a seguire vi delizieremo con tanti aforismi sul battesimo capaci di raccontarvi i vari modi di intendere e vivere questo importante Sacramento; una raccolta di citazioni e frasi sul battesimo, da qui trarre anche ispirazione per una vostra personalissima riflessione. Ecco, allora, alcune tra le più belle frasi per battesimi di sempre (tra queste anche alcune frasi per battesimo divertenti):
Un orologio al quale si dia la carica ma non il movimento, per quanto non cammini, ha tuttavia sempre la molla tesa. In noi questa molla fortissima di male è la concupiscenza, che entra in noi col peccato originale e dura anche dopo che il peccato originale è stato cancellato dal battesimo.
(Gerard Manley Hopkins)
Col sapone, il battesimo è una buona cosa.
(Robert Green Ingersoll)
Capolavoro: un figlio che si battezza soltanto dopo la morte del padre.
(Pierre Adrien de Courcelle)
Alla nascita siamo tutti come i cattolici, parcheggiati in una specie di limbo, senza religione, fino a quando qualcuno non ci presenta Dio.
(Yann Martel)
Battezzare. Infliggere con grandi cerimonie un nome a un povero bambino incapace di difendersi. Il rito richiede fra l’altro che il bambino venga bagnato in modo che il nome gli si appiccichi.
(Ambrose Gwinnett Bierce)
Battesimo. Rito sacro di tale efficacia che chi si ritrova in Paradiso senza esservi stato sottoposto sarà infelice per sempre. Lo si pratica con l’acqua in due modi: immersione o tuffo, aspersione o spruzzo.
(Ambrose Gwinnett Bierce)
Un pezzo di ferro è freddo, rigido, opaco. Se lo getti in un forno appropriato diventa incandescente, luminoso, malleabile: acquista le proprietà del fuoco. Così l’uomo, gettato in Cristo nel battesimo, acquista qualità divine pur rimanendo uomo, come il ferro diventa “fuoco”pur rimanendo ferro.
(Oreste Benzi)
Il Signore chiede tre cose ad ogni uomo che ha il battesimo: all’anima la retta fede, alla lingua la verità, al corpo la continenza.
(Gregorio Nazianzeno)
Ci sono personalità in cui, se esse ci amano, siamo consapevoli di avere una sorta di battesimo e di consacrazione: esse ci vincolano alla rettitudine e alla purezza grazie alla loro pura fiducia in noi; e i nostri peccati divengono quel genere peggiore di sacrilegio che abbatte l’invisibile altare della fiducia. “Se tu non sei buono, non lo è nessuno” – queste brevi parole possono conferire un terribile significato alla responsabilità, possono contenere una forza corrosiva per il rimorso.
(George Eliot)
Il battesimo è subentrato al posto della circoncisione.
(Papa Innocenzo III)
Come l’acqua del battesimo simboleggia la grazia, così l’acqua di Lourdes simboleggia la preghiera.
(Luigi Santucci)
Credo e proclamo che l’anima non è una parte di Dio, ma che dal nulla è stata creata, e che senza il battesimo è soggetta al peccato originale.
(Papa Leone IX)
Per la vostra infinita misericordia, o mio Dio, ho ricevuta questa grazia nel mio battesimo, sono stato rigenerato, divenuto vostro figliuolo. Datemi dunque la fede e l’ubbidienza, affinché nel corso della mia vita, e al punto della mia morte voi mi riguardate come vostro vero figliuolo.
(Bernardin de Picquigny)
Ama chi piange. Ricordati che le lacrime sono il battesimo della virtù.
(Ambrogio Bazzero)
La mamma ti diede una religione col battesimo dell’acqua: rendila tutta tua col battesimo delle lagrime.
(Ambrogio Bazzero)
Un funerale non è la morte, più di quanto il battesimo non sia la nascita, o il matrimonio l’unione. Tutti e tre sono espedienti che arrivano ora troppo tardi, ora troppo presto, con cui la società registra i rapidi movimenti dell’uomo.
(Edward Morgan Forster)
Io rinnego il battesimo e la messa. Non esiste atto umano che, a un livello erotico interiore, sia più nocivo della discesa sugli altari del sedicente Gesù Cristo.
(Antonin Artaud)
Nel Battesimo ciascun bambino viene inserito in una compagnia di amici che non lo abbandonerà mai nella vita e nella morte, perché questa compagnia di amici è la famiglia di Dio, che porta in sé la promessa dell’eternità.
(Papa Benedetto XVI)
Se, con il Battesimo, il neo-battezzato diventa figlio adottivo di Dio, oggetto del suo amore infinito che lo tutela e difende dalle forze oscure del maligno, occorre insegnargli a riconoscere Dio come suo Padre ed a sapersi rapportare a Lui con atteggiamento di figlio.
(Papa Benedetto XVI)
Che cosa succede nel Battesimo? Che cosa ci si aspetta dal Battesimo? Voi avete dato una risposta sulla soglia di questa Cappella: aspettiamo per i nostri bambini la vita eterna. Questo è lo scopo del Battesimo. Ma, come può essere realizzato? Come il Battesimo può dare la vita eterna? Che cosa è la vita eterna?
(Papa Benedetto XVI)
Il Battesimo si riceve, perché “nessuno è capace di rendersi figlio da sé: è un dono che viene conferito gratuitamente”, proprio come la vita che riceviamo, senza chiederla, dai nostri genitori.
(Papa Benedetto XVI)
Con il Battesimo non ci immergiamo allora semplicemente nelle acque del Giordano per proclamare il nostro impegno di conversione, ma si effonde su di noi il sangue redentore del Cristo che ci purifica e ci salva.
(Papa Benedetto XVI)
Chi avendo ricevuto il Battesimo, la Comunione, la Cresima seppellisce poi tali doni sotto una coltre di pregiudizi, sotto una falsa immagine di Dio che paralizza la fede e le opere, così da tradire le attese del Signore [non porta frutto].
(Papa Benedetto XVI)
Se avessi influenza sulla buona fatina che si suppone presieda il battesimo di tutti i bambini, le chiederei che il suo dono per ogni bambino fosse un senso di meraviglia così indistruttibile che abbia a durare una intera vita.
(Rachel L. Carson)
Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riuscire un fior di birbone. Sicché tutti alla cava della rena rossa lo chiamavano Malpelo; e persino sua madre col sentirgli dir sempre a quel modo aveva quasi dimenticato il suo nome di battesimo.
(Giovanni Verga)
Il battesimo è un sacramento così complesso ed articolato che non solo si trova al centro della storia della Salvezza, ma è anche al centro dell’azione di tutte le potenze esistenti di quelle del cielo, di quelle della terra e di quelle dell’inferno.
(Antonio Persili)
Il Battesimo è un bagno che restituisce all’anima il suo vigore originale.
(François René de Chateaubriand)
Colui che ha conservato l’innocenza del suo Battesimo è come un figlio che non ha mai disobbedito al padre.
(Curato di d’Ars)
La vocazione alla religione è la maggior grazia che Dio possa fare a suoi eletti dopo il battesimo.
(Santa Maria Maddalena De’ Pazzi)
Nessuno oggi dice che per il semplice fatto di non essere battezzato uno sarà condannato e andrà all’inferno. I bambini morti senza battesimo, come pure le persone vissute, senza loro colpa, fuori della Chiesa, possono salvarsi (queste ultime solo se vivono secondo i dettami della coscienza). […] Non dobbiamo dunque preoccuparci per quelli che, senza loro colpa, muoiono senza battesimo, pur facendo quanto sta in noi perché ciò non avvenga.
(Raniero Cantalamessa)
Dio ha deposto in noi, con la fede e il battesimo, questo nuovo corpo dotato di capacità spirituali nuove e superiori, per neutralizzare l’influenza e l’arroganza dell’uomo vecchio in noi, non tanto dal punto di vista di ciò che percepiamo o sentiamo, quanto dal punto di vista di Dio, della sua immensa giustizia e della sua grande misericordia.
(Matta El Meskin)
I bambini rappresentano il messaggio vivente che noi trasmettiamo ad un futuro che non vedremo.
(Neil Postman)
Look da principessina e tutto pronto per il tuo appuntamento con Gesù, ma il tuo papà non sarà per caso geloso? Scherzi a parte, tanti auguri per il tuo Battesimo.
Che dire, piccolino? Speriamo che almeno l’Acqua Santa riesca a renderti, anche solo per oggi, un po’ meno monello! Felice Battesimo.
Cara bimba mia, preparati a dovere per questa sfavillante giornata perché, te lo dico, così tanti gioielli in un solo colpo non li vedrai più! Auguri per il tuo Battesimo.
Cosa mi piace di più dei Battesimi? I confetti.
I confetti alla mandorla solo se volete che i vostri ospiti li conservino nella credenza come ricordo.
Uno dei momenti più divertenti dell’organizzazione di un Battesimo è certamente la scelta del look del bambino: gessato super chic per il maschietto e tulle bianco stile sposina per la femminuccia. E poi piangi. No, non è commozione, è rendersi conto che hai speso di più per i vestitini del Battesimo che per l’abito del tuo matrimonio.
Battezzare i propri figli significa invitare anche parenti mai visti per non fare brutta figura e poi, di fronte a tutti quegli estranei, domandarsi se sono i tuoi invitati o quelli della festa nell’altra sala del ristorante.
Battezzare i propri figli comprende anche il non fare una lista Battesimo per non risultare troppo pretenziosa per poi ritrovarsi, a fine festa, con un carico d’oro che nemmeno il più fornito dei forzieri dei pirati.
Leggi anche: Frasi di Natale: 283 aforismi, immagini e video per fare gli auguri di Natale
Frasi per il battesimo di una bimba
Ebbene sì, il tanto atteso giorno del Battesimo della principessina di casa è arrivato! Un giorno indimenticabile a cui riservare degli auguri per battesimo altrettanto indimenticabili, sentiti e unici. Ma se non avete tanta fantasia e non sapete cosa riportare sul biglietto del Battesimo che accompagnerà il vostro dono, non temete: siete nel posto giusto e, a seguire, troverete alcune frasi per il battesimo di una bimba che potrebbero fare al caso vostro.
Che la Luce di Nostro Signore possa risplendere in te in ogni giorno della tua vita cristiana. Auguri per il tuo Battesimo.
A te l’augurio di una vita piena di amore e di Fede. Felice Battesimo.
Accogli il Battesimo come il più bel dono della tua vita, ama Dio e imparerai a vivere secondo gli ideali di amore, fede e speranza. Felice Battesimo.
Auguri per il tuo Battesimo, piccola mia, che gli angeli sappiano guidarti sempre lungo tutto il tuo cammino.
Che tu possa colorare la tua vita di amore, felicità e Fede, oggi e sempre. Auguri per il tuo Battesimo.
Felicitazioni per il tuo Battesimo, un momento di estremo valore per te e per la tua splendida famiglia.
Che l’Acqua Santa che riceverai oggi ti renda pura per sempre. Auguri.
Tanti cari auguri per il tuo Battesimo, un giorno così emozionante che ringrazio di poter trascorrere al tuo fianco.
Questa giornata è totalmente dedicata a te, respirane la magia e portala sempre nel tuo cuore. Felice Battesimo.
Che tutte le stelle del Firmamento possano sempre illuminare il tuo cammino e regalare speranza al tuo cuore. Tanti auguri per il tuo Santo Battesimo.
Leggi anche: Frasi per amiche: 150 pensieri da dedicare a un’amica speciale
Frasi battesimo bimbo
E se fosse, invece, il giorno del Battesimo del piccolo della famiglia, che fare? Niente paura: ovviamente anche in questo caso vi proponiamo, infatti, dei pensieri per il battesimo di un bimbo, ovvero delle frasi per il battesimo di un bimbo da riportare, magari in bella grafia, sul vostro biglietto per il battesimo così da rendere eterni e indimenticabili i vostri più sentiti e sinceri auguri. Ecco, dunque, qualche idea da cui prendere spunto:
Che la Luce di Dio possa illuminare il tuo cammino oggi e per sempre. Felice Battesimo.
Accogli Dio nel tuo cuore e non sarai mai solo, tanti auguri per il tuo Battesimo.
Ama Dio e vivrai sempre nel suo immenso amore. Felice Battesimo.
Non smettere mai di sorridere, piccolo mio, perché per noi il tuo sorriso è vita. Felice Battesimo.
Al nostro piccolo bocciolo di rosa, i migliori auguri per il suo Battesimo.
Tanti tantissimi auguri per questo meraviglioso giorno di festa, felice Battesimo.
Ti auguriamo una vita di purezza e candore, auguri per il tuo Battesimo.
Nel giorno del tuo Battesimo siamo tutti riuniti per chiedere al Signore di proteggerti e sostenerti sempre. Auguri.
Stai per vivere un giorno emozionante e ricco di valore, tanti auguri per il tuo Battesimo.
Ti auguro tutte le gioie che la vita vorrà donarti, felice Battesimo piccolo tesoro.
Leggi anche: Buon compleanno amico! 135 frasi, immagini e video da dedicare a un amico speciale
Frasi d’auguri per il Battesimo dagli zii
Posto che i bambini regalano amore e gioia a chiunque stia loro vicino, è anche vero che quello del Battesimo è un giorno speciale non soltanto per i genitori del battezzato ma anche per gli zii. Se siete dunque degli zii prossimi al Battesimo del vostro nipotino e intendete omaggiarlo con un pensiero per il Battesimo che rimanga per sempre, siete nel posto giusto! A seguire, infatti, vi proponiamo alcune frasi d’auguri per il Battesimo dagli zii che potrebbero fare al caso vostro. Date un’occhiata e scegliete tra le frasi belle quella più adatta all’occasione!
Ti voglio bene come se fossi mia figlia e, oggi, nel giorno del tuo Battesimo, l’emozione è alle stelle. Auguri amore di zia!
Vederti appena nato, così piccolo e indifeso, è stata per me un’emozione indicibile e oggi, nel giorno del tuo primo Sacramento, rivivo quell’emozione perché, in fondo, è come se fossi nato di nuovo. Tanti auguri, lo zio.
Ci riempi di orgoglio ogni giorno e per te desideriamo il meglio. Tanti auguri per il tuo Battesimo dagli zii.
Sembri un angioletto, oggi, e solo a vederti mi commuovo. Felice Battesimo amore della zia.
Chi l’avrebbe mai detto che mio fratello sarebbe stato capace di farmi un dono così unico e immenso come te? Felice Battesimo, piccolo, la zia è al tuo fianco. Oggi e sempre.
Sei la nipotina vivace e intelligente, buffa e dolcissima che tutti vorrebbero. Auguri per il tuo Battesimo dagli zii.
Le emozioni che solo tu riesci a darmi sono il motivo per cui vorrei vivere in eterno. Tanti auguri per il tuo Battesimo, lo zio.
Nemmeno nei miei sogni più belli avrei mai pensato di diventare zia di una bimba speciale come te. Auguri per il tuo Battesimo.
Sei la figlia che avrei voluto ma che non è mai arrivata… Auguri per il tuo Battesimo, nipotina bella.
Oggi incontri Gesù, un giorno speciale e indimenticabile. Lui saprà darti amore e forza, anche nei tuoi momenti più difficili, ma per qualsiasi cosa, ti prego, non scordare mai che anche la zia è sempre al tuo fianco. Auguri.
Leggi anche: Frasi di Natale per bambini: 105 modi per fare gli auguri di buone feste ai più piccoli
Frasi da battesimo per madrina e padrino
Un ruolo fondamentale, poi, oltre a quello del battezzato e dei suoi genitori che scelgono di avvicinarlo alla Chiesa ma soprattutto a Dio, è quello della madrina e del padrino: questi, infatti, accettando questo compito, accettano anche di prendersi cura del bambino e di fare le veci della sua mamma e del suo papà in caso di forte necessità. Due figure importanti e speciali, dunque, che vi proponiamo di omaggiare attraverso alcune frasi per il battesimo per madrina e padrino e che potrebbero essere abbinate al regalo che, spesso, viene fatto loro oltre alla bomboniera destinata anche al resto degli invitati. Se, invece, state ancora organizzando il battesimo e dovete ancora chiedere ai prescelti di essere madrina e padrino del vostro bambino, perché non farlo con delle belle e commoventi frasi di battesimo tutte per loro? Ecco alcune idee:
Non avrei potuto compiere scelta migliore di questa: per essere una buona madrina bisogna avere un gran cuore e un’anima limpida, senso di responsabilità e fede… Tu hai tutti questi requisiti e sei, per noi, assolutamente unica e speciale. Grazie.
La tua onestà, la tua serietà e il tuo buon cuore sono stati per noi come una luce nel buio. Non avremmo potuto scegliere per la nostra bambina un padrino migliore di te. Grazie per aver accettato.
Sei l’esempio di forza, determinazione e coraggio che vorrei che mio figlio seguisse. Ti vogliamo bene, madrina.
Quando abbiamo scelto di battezzare il nostro bambino, non abbiamo avuto dubbi su chi dovesse essere il padrino: chi, se non tu? Ti vogliamo tanto bene.
Consapevoli di affidarti un grande compito, siamo anche certi che saprai affrontarlo al meglio. Grazie madrina.
Grazie padrino, grazie di tutto. Grazie per la tua affidabilità e purezza d’animo, grazie perché saprai essere un ottimo esempio da seguire.
La scelta è ricaduta su di te senza pensarci troppo, in fondo sei l’unica a cui affiderei la mia amata bambina. Grazie di essere come sei, madrina.
Il nostro piccolo non avrebbe potuto sperare in un padrino, amico e zio, migliore di te. Grazie di esistere.
Il futuro mi fa meno paura se penso che, in ogni caso, ci sarai tu a stringere la mano della mia bambina e a guidarla nel lungo percorso della vita. Grazie madrina, ti devo tanto.
Saperti accanto al mio tesoro mi rende tranquilla e fiduciosa, so che con te sarà per sempre al sicuro. Grazie padrino.
Leggi anche: Auguri di buon anno: 100 frasi divertenti e immagini ironiche per iniziare l’anno con il sorriso
Frasi religiose per il battesimo
Nel caso in cui qualcuno ignorasse il vero significato e valore del Battesimo, a seguire abbiamo scelto di proporvi anche delle importanti e significative frasi sul battesimo religiose per spazzare via ogni dubbio. Dalle frasi sul battesimo di Papa Francesco alle frasi per battesimo tratte dal Vangelo e dalla Bibbia, dagli aforismi sul battesimo di Papa Giovanni Paolo II alla dolcezza delle frasi sul battesimo di Madre Teresa di Calcutta, ecco qualche precetto che non potete assolutamente perdervi:
Il Battesimo è il miglior regalo che abbiamo ricevuto: ci fa appartenere a Dio e ci dona la gioia della salvezza.
(Papa Francesco)
Il Battesimo accende la vocazione personale a vivere da cristiani, che si svilupperà in tutta la vita.
(Papa Francesco)
Il Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana. È il primo dei sacramenti, in quanto è la porta che permette a Cristo Signore di prendere dimora nella nostra persona e a noi di immergerci nel suo mistero.
(Papa Francesco)
Dobbiamo ricordare la data del nostro Battesimo, perché è un secondo compleanno.
(Papa Francesco)
Ricevuto una sola volta, il lavacro battesimale illumina tutta la nostra vita, guidando i nostri passi fino alla Gerusalemme del Cielo.
(Papa Francesco)
Il nome del Battesimo è anche “Illuminazione”, perché la fede illumina il cuore, fa vedere le cose con un’altra luce.
(Papa Francesco)
Il Battesimo è la porta della fede e della vita cristiana. Gesù Risorto lasciò agli Apostoli questa consegna: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato”.
(Papa Francesco)
Il Battesimo non è una formalità, è un atto che tocca in profondità la nostra esistenza, non è lo stesso un bambino battezzato e un bambino non battezzato, non è lo stesso una persona battezzata o una persona non battezzata, no, con il battesimo veniamo immersi nel più grande atto d’amore di tutta la storia e grazie a questo possiamo vivere una vita nuova.
(Papa Francesco)
C’è un prima e un dopo il Battesimo. Il Battesimo permette a Cristo di vivere in noi e a noi di vivere uniti a Lui.
(Papa Francesco)
Non è un’acqua qualsiasi quella del Battesimo, ma l’acqua su cui è invocato lo Spirito che dà la vita.
(Papa Francesco)
Grazie al Battesimo, siamo capaci di perdonare e di amare anche chi ci offende e ci fa del male; che riusciamo a riconoscere negli ultimi e nei poveri il volto del Signore che ci visita e si fa vicino.
(Papa Francesco)
Nel sacramento del Battesimo sono rimessi tutti i peccati, il peccato originale e tutti i peccati personali, come pure tutte le pene del peccato. Con il Battesimo si apre la porta ad una effettiva novità di vita che non è oppressa dal peso di un passato negativo, ma risente già della bellezza e della bontà del Regno dei cieli.
(Papa Francesco)
In virtù dello Spirito Santo, il Battesimo ci immerge nella morte e risurrezione del Signore, affogando nel fonte battesimale l’uomo vecchio, dominato dal peccato che divide da Dio, e facendo nascere l’uomo nuovo, ricreato in Gesù.
(Papa Francesco)
È proprio con il Battesimo che il cielo è realmente aperto e continua ad aprirsi, e possiamo affidare ogni nuova vita che sboccia alle mani di Colui che è più potente dei poteri oscuri del male.
(Papa Francesco)
L’acqua con la quale questi bambini saranno segnati nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, li immergerà in quella “fonte” di vita che è Dio stesso e che li renderà suoi veri figli.
(Papa Francesco)
Alcuni si domandano perché battezzare un bambino che non capisce. Dicono: “speriamo che cresca, capisca, che sia lui stesso a chiedere il battesimo”. Ma questo significa non avere fiducia nello Spirito Santo, che entra nel bambino e fa crescere le virtù cristiane che poi fioriranno. Sempre si deve dare questa opportunità: non dimenticate di battezzare i bambini.
(Papa Francesco)
Il Battesimo è un atto di fratellanza, un atto di filiazione alla Chiesa. Nella celebrazione del Battesimo possiamo riconoscere i lineamenti più genuini della Chiesa, la quale come una madre continua a generare nuovi figli in Cristo, nella fecondità dello Spirito Santo.
(Papa Francesco)
È compito dei genitori, insieme a padrini e madrine, aver cura di alimentare la fiamma della grazia battesimale nei loro piccoli, aiutandoli a perseverare nella fede.
(Papa Francesco)
La carità del Signore Risorto infiamma i cuori dei battezzati, colmandoli di luce e calore. È per questo che fin dai primi secoli il battesimo si chiamava anche ‘illuminazione’, e il battezzato era detto ‘illuminato’.
(Papa Francesco)
Il sacramento del Battesimo non è una formalità ma è un atto fondamentale. Ricordarne la data serve a evitare il rischio di perdere la memoria del dono ricevuto.
(Papa Francesco)
Siamo portatori di una speranza nuova, perché il Battesimo ci da questa speranza nuova: la speranza di andare sulla strada della salvezza, tutta la vita.
(Papa Francesco)
Il Battesimo è il sacramento su cui si fonda la nostra stessa fede e che ci innesta come membra vive in Cristo e nella sua Chiesa.
(Papa Francesco)
Il Battesimo è il ponte che Gesù ha costruito tra sé e noi, la strada per la quale si rende a noi accessibile; è l’arcobaleno divino sulla nostra vita.
(Papa Francesco)
Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete per sempre, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna.
(Giovanni 4,14)

Che gli angeli ti guidino sempre.
Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite, perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio.
(Marco 10,14)
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.
(Matteo 5,8)
Io vi battezzo con l’acqua, ma dopo di me viene uno più forte di me che vi battezzerà con lo Spirito Santo e col fuoco.
(Luca 3,16)
Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.
(Giovanni 15,9)
In verità, in verità ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
(Giovanni 3,5)
In verità, in verità ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
(Giovanni 6,47)
E comandò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Allora essi lo pregarono di rimanere alcuni giorni con loro.
(Apostoli 10,48)
Poiché voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo.
(Galati 3,27)
Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto sarà condannato.
(Matteo 16,16)
L’impegno di attualizzazione sacramentale potrà far leva nel corso dell’anno, sulla riscoperta del battesimo come fondamento dell’esistenza cristiana, secondo la parola dell’Apostolo: Quanti siete battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo (Gal 3, 27).
(Papa Giovanni Paolo II)
Il vero battesimo, però, quello nello Spirito Santo (cf. Mc 1, 8), sarà Gesù stesso ad istituirlo in virtù della sua morte e risurrezione. In tale battesimo l’immersione nell’acqua diverrà segno efficace della remissione dei peccati e della vita eterna in Cristo. Noi oggi sappiamo che battezzare vuol dire immergere nella morte di Cristo, perché l’essere umano risorga alla vita nel Dio vivo: Padre, Figlio e Spirito Santo (cf. Rm 6, 1-11).
(Papa Giovanni Paolo II)
Quello che Giovanni il Battista conferiva sulle rive del Giordano era un battesimo di penitenza, in ordine alla conversione e al perdono dei peccati. Ma egli annunziava: “Dopo di me viene uno che è più forte di me. Io vi ho battezzati con acqua, ma Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo” (Mc 1, 7-8). Annunciava questo ad una moltitudine di penitenti, che andavano da lui confessando i loro peccati, pentendosi e disponendosi a correggere la loro vita.
Di ben altra natura è il Battesimo donato da Gesù e che la Chiesa, fedele al suo comando, non cessa di amministrare. Questo Battesimo libera l’uomo dalla colpa originale e ne rimette i peccati, lo riscatta dalla schiavitù del male e segna la sua rinascita nello Spirito Santo; gli comunica una nuova vita, che è partecipazione alla vita di Dio Padre, donataci dal suo Figlio Unigenito, fattosi uomo, morto e risorto.
(Papa Giovanni Paolo II)
Torniamo idealmente sulle rive del Giordano, dove Giovanni Battista amministra un battesimo di penitenza, esortando alla conversione. Di fronte al Precursore giunge anche Gesù, il quale con la sua presenza trasforma quel gesto di penitenza in una solenne manifestazione della sua divinità. All’improvviso risuona dal cielo una voce: “Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto” (Mc 1,11), e lo Spirito scende su Gesù sotto forma di colomba.
(Papa Giovanni Paolo II)
Sono come una piccola matita
nelle Sue mani, nient’altro.
È Lui che pensa.
È Lui che scrive.
La matita non ha nulla
a che fare con tutto questo.
La matita deve solo
poter essere usata.
(Madre Teresa di Calcutta)
Ogni bambino è come un tenero bocciolo di non ti scordar di me e di mughetto, un piccolo figlio del cielo, un sorriso di perle di vetro splendenti.
(Madre Teresa di Calcutta)
Ogni opera d’amore fatta con il cuore avvicina a Dio.
(Madre Teresa di Calcutta)
Leggi anche: Buona domenica: 192 immagini e frasi da inviare a chi vuoi bene
Poesie per il battesimo
Un’altra idea decisamente originale potrebbe anche essere quella di ricorrere a delle significative e bellissime poesie sul battesimo da condividere sia nel caso in cui vogliate regalare ai vostri invitati un piacevole ricordo di una giornata così speciale, sia nel caso in cui vogliate, invece, fare degli auguri per un battesimo davvero unici e originali. Eccone alcune:
Mio Dio,
io non so dire bene la preghiera
da solo.
Ma, se vuoi,
proteggi dalla pioggia, dal vento
il mio piccolo nido.
Metti tanta rugiada sui fiori
e granelli sul mio cammino.
Fa profondo l’azzurro
e flessibili i rami.
Lascia a lungo nel cielo, la sera,
la dolce tua luce,
e nel mio cuore questa musica
che non finisce mai
perché io possa cantare, cantare,
cantare…
Se tu vuoi, oh mio Dio.
(Preghiera dell’uccellino, C. Bernanos De Gasztold)
Ama la vita così com’è.
Amala pienamente, senza pretese;
amala quando ti amano o quando ti odiano,
amala quando nessuno ti capisce,
o quando tutti ti comprendono.
Amala quando tutti ti abbandonano,
o quando ti esaltano come un re.
Amala quando ti rubano tutto,
o quando te lo regalano.
Amala quando ha senso
o quando sembra non averlo nemmeno un po’.
Amala nella piena felicità,
o nella solitudine assoluta.
Amala quando sei forte,
o quando ti senti debole.
Amala quando hai paura,
o quando hai una montagna di coraggio.
Amala non soltanto per i grandi piaceri
e le enormi soddisfazioni;
amala anche per le piccolissime gioie.
Amala seppure non ti dà ciò che potrebbe,
amala anche se non è come la vorresti.
Amala ogni volta che nasci
ed ogni volta che stai per morire.
Ma non amare mai senza amore.
Non vivere mai senza vita.
(Ama la vita, Madre Teresa di Calcutta)
La vita è un’opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne una realtà.
La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è una ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, accettala.
La vita è un’avventura, rischiala.
La vita è felicità, meritala.
La vita è la vita, difendila.
(Vivi la vita, Madre Teresa di Calcutta)
I vostri figli non sono figli vostri.
Sono figli e figlie della sete che la vita ha di se stessa.
Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi,
E benché vivano con voi non vi appartengono.
Potete donar loro l’amore ma non i vostri pensieri:
Essi hanno i loro pensieri.
Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime:
Esse abitano la casa del domani,
che non vi sarà concesso visitare neppure in sogno.
Potete tentare di essere simili a loro, ma non farli simili a voi:
La vita procede e non s’attarda sul passato.
Voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccati in avanti.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell’infinito,
e vi tende con forza affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
Affidatevi con gioia alla mano dell’Arciere;
Poiché come ama il volo della freccia,
così ama la fermezza dell’arco.
(I vostri figli, Khalil Gibran)
Amore
è valsa la pena aspettare
durante il rigore invernale
che maturasse il seme
d’un così grande bene
per accarezzare con gli occhi
tanta grazia di messe
e veder errare
lungo le sterminate distese
le dita di luce
del sorriso divino
e riposare in grembo alle verdi terre
lo sguardo limpido del cielo.
È già primavera
amore.
È tempo, è ormai tempo
d’amare.
(Ti ho cercato, Flavia Buldrini)
Leggi anche: Poesie sull’amicizia: 84 poesie, video e immagini da dedicare
Video e immagini sul Battesimo: auguri
Infine perché non fare degli auguri per il Battesimo originali e inediti attraverso delle bellissime immagini con brevi frasi di auguri per battesimo? Qui sotto, ve ne proponiamo alcune oltre a qualche video che potrete condividere. Non vi resta che scegliere la vostra preferita, scaricarla gratis e inviarla in occasione di un Battesimo speciale.

Tanti auguri.

Felice Battesimo.



Felice Battesimo.

Auguri per il tuo Battesimo.



Tanti auguri per il tuo Battesimo.

Con affetto.



Ti vogliamo tanto bene.




https://www.youtube.com/watch?v=d3UxY9yA_0w
Leggi anche: Immagini d’amore: 160 foto e video da dedicare all’anima gemella