Elisa Maino è tra le influencer più ricche di sempre: il suo conto in banca esplode | Guadagna più di un calciatore

Elisa Maino (Shutterstock foto) - www.aforismi-citazioni.it
L’inestimabile patrimonio delle web star. I più giovani stravedono per queste figure: i più distanti sbarreranno gli occhi dinnanzi ai loro guadagni
Il lavoro degli influencer affascina chi ha interesse di seguirli estenuantemente con piacere, ma incuriosisce anche tutti coloro i quali non hanno dimestichezza con questo mondo, nonché con quella che, di fatto, è divenuta la professione più ambita del XXI Secolo.
Ma in cosa consiste effettivamente dedicare anima e corpo a questa attività? Superficialmente, soprattutto chi ha poca o nulla familiarità con il mondo social, potrebbe pensare che si tratti soltanto di scattarsi selfie e registrare video da pubblicare sui propri seguitissimi profili.
Ovviamente ciò non può essere negato, ma l’enorme indotto che le attività da essi svolte sono in grado di generare è da ricercare, piuttosto, nell’enorme processo relativo a tag e, sempre più di frequente, inserzioni a pagamento e pubblicità.
Una volta appurato il funzionamento e le mansioni che l'”essere influencer” comporta, le persone hanno assoluto interesse nel comprendere un altro scenario, a loro dire fondamentale: quanto si può guadagnare facendo ciò?
L’andamento del settore social
Pensate, per esempio, che al termine dell’anno 2024 il mercato italiano degli influencer ha chiuso con un indotto pari a 370 milioni di euro, portando con sé previsioni di crescita assolutamente entusiasmanti, con stime che parlano addirittura di un +4,05%, secondo quanto fornito dall’agenzia DeRev. L’AD della stessa, Roberto Esposito, ha però messo in luce la situazione correlata ad un inevitabile calo per quanto concerne il mero valore dei vari contenuti prodotti e pubblicati dagli influencer. Per quanto concerne il social in assoluto più in voga del momento, ossia TikTok, è previsto nel corso dell’anno 2025 un -2,03%.
Lo stesso Esposito parla comunque di “calo contenuto“, comunque non allarmante come picchi negativi già raggiunti durante la precedente stagione, con il “padre” dei social network dell’era contemporanea, Facebook, costretto a fare i conti con uno spaventoso -47,4% su Facebook. E’ comunque inevitabile fare i conti con la realtà: la stessa che ci descrive come ormai i canali pubblicitari canonici, che hanno “dettato legge” tra teleschermi e carta stampata nel corso degli ultimi sessant’anni (almeno) stiano ormai cedendo inevitabilmente il passo alle piattaforme online, sotto il punto di vista dell‘intrattenimento, ma anche dell’informazione.
Chi detiene lo “scettro”?
Ma parlando di influencer nostrani, quali sono i più apprezzati e seguiti sulle piattaforme social, i cui numeri di popolarità suggeriscono entrate di certo soddisfacenti? Innanzitutto è importante definire come i protagonisti del settore distinguano sei differenti categorie di influencer in base al numero dei propri seguaci: si parte dalle Celebrity vere e proprie, in cima alla piramide, che sono quelle che vantano più di un milione di follower, per scendere fino all’ultimo gradino, quello occupato dai Nano Influencer, che includono tutti coloro i quali possono vantare un numero di affezionati oscillante tra i 10.000 e i 50.000.
E sapendo che le Celebrity siano in grado di guadagnare fino a 40.000 euro per ogni singolo post pubblicato e di come su questo aspetto influenzi prettamente l’ammontare complessivo dei follower (tralasciando collaborazioni e adv a pagamento del caso), non è di certo impossibile definire quali creator italiani siano in grado di conquistare il trono dei più “grandi”.
In testa c’è sicuramente Khaby Lame, unico influencer tricolore presente nella top 10 globale di TikTok: ma in campo domestico, alle sue spalle, si posiziona Elisa Maino. Volto noto e apprezzato per gli appassionati dell’ambiente, capace di riscuotere un notevole successo già dai tempi di Musical.ly (Tiktok ante litteram) dove si rese protagonista assoluta, ergendosi a primo profilo nostrano a raggiungere il milione di seguaci, recentemente protagonista anche di un documentario sulla propria vita. A riportare queste informazioni è AGI.it.