Dopo Wimbledon, Sinner è milionario: ha vinto una cifra record | Il suo conto in banca supera quello di un calciatore

Guadagno Wimbledon (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it
Ecco quanto ha raccimolato il noto personaggio di Wimbledon dopo la famosa finale. Il suo conto adesso è molto ricco.
Wimbledon è uno dei tornei di tennis più prestigiosi e antichi al mondo, sinonimo di tradizione, eleganza e grande sportività. Nato nel 1877, si svolge ogni anno a Londra, nel Regno Unito, sul famoso campo in erba del All England Lawn Tennis and Croquet Club.
Wimbledon è uno dei quattro tornei del Grande Slam, insieme all’Australian Open, al Roland Garros e agli US Open, e rappresenta per i tennisti una delle sfide più ambite. Il torneo si distingue per alcune caratteristiche uniche, come il dress code rigorosamente bianco per i giocatori e l’atmosfera raffinata che lo circonda, fatta di spettatori appassionati, fragole con panna e tè pomeridiano.
Durante le due settimane di gara, i migliori giocatori del mondo si sfidano in singolare, doppio e doppio misto, mostrando il meglio della tecnica e della strategia tennistica. Wimbledon non è solo una competizione sportiva, ma anche un evento che celebra la storia del tennis e il suo sviluppo nel tempo.
Le vittorie a Wimbledon sono considerate un grande onore e spesso segnano il culmine della carriera di molti campioni. Inoltre, il torneo è famoso per le sue condizioni di gioco particolari: l’erba veloce richiede riflessi pronti e uno stile di gioco aggressivo.
Tradizione e innovazione
Un aspetto particolare di Wimbledon è anche la sua attenzione alla tecnologia e all’innovazione, pur mantenendo intatta la sua tradizione. Negli ultimi anni, sono stati introdotti il sistema di revisione elettronica delle chiamate, chiamato Hawk-Eye, e un tetto retrattile sul campo centrale, che permette di giocare anche in caso di pioggia, molto frequente in Inghilterra.
Queste novità hanno migliorato l’esperienza sia per i giocatori sia per il pubblico, garantendo maggiore equità e continuità nelle partite. Inoltre, Wimbledon è famoso per l’eleganza e il rispetto delle regole, che lo rendono un simbolo di fair play e professionalità nello sport mondiale.
Quanto ha guadagnato il vincitore
Come riportato su eurosport.it, Jannik Sinner ha trionfato a Wimbledon 2025, aggiudicandosi un premio di 3 milioni di sterline, equivalenti a circa 3.517.900 euro. Questa vittoria rappresenta un momento storico per il giovane tennista italiano, che ha saputo imporsi con grande determinazione in uno dei tornei più prestigiosi al mondo. Il successo di Sinner è ancora più significativo considerando la concorrenza agguerrita e il livello altissimo delle partite disputate durante l’intera manifestazione.
Dall’altra parte, Carlos Alcaraz, sconfitto in finale dopo un match intenso e combattuto fino all’ultimo punto, si è dovuto “accontentare” di un premio di 1,520,000 sterline, circa 1.782.400 euro. Nonostante la sconfitta, il giovane spagnolo ha dimostrato ancora una volta di essere uno dei talenti più promettenti del tennis mondiale.