Costa 30€ ma te ne fa risparmiare 500€ in bolletta: montalo vicino al termosifone prima dell’inverno | È piccolo ma potente

Ovvero?

Un metodo per risparmiare (Canva) - aforismi-citazioni.it

Se adotti un certo dispositivo, vedrai i tuoi consumi, azzerarsi completamente. Quindi, continua a leggere, e scopri di che si tratta.

Evitare surplus nelle bollette è una sfida sempre più importante; soprattutto in un periodo in cui i costi energetici, continuano a oscillare.

Il primo passo, d’altronde, consiste nel capire dove e come si consuma di più; poi, monitorare i dispositivi energivori; e alla fine, valutare le abitudini quotidiane, aiutandocisi a individuare gli sprechi nascosti.

L’uso di elettrodomestici di classe energetica elevata, e di strumenti intelligenti, come i misuratori di consumo, o i termostati smart, consente appunto di ottimizzare l’energia, senza però rinunciare al comfort domestico.

Facendo sì, perciò, che piccoli gesti quotidiani — come lo spegnere le luci inutili; il ridurre la temperatura del riscaldamento; e il programmare gli elettrodomestici, nelle fasce orarie più convenienti —, possano far davvero la differenza, mantenendo le bollette leggere e sostenibili, nel tempo.

Risparmiare si può

In un periodo segnato dal rincaro energetico, e dall’aumento generale dei prezzi, imparare a gestire i consumi domestici è diventato fondamentale. Secondo ungherianews.it, bastano comunque, alcuni accorgimenti mirati per diminuire sensibilmente le spese, pur senza rinunciare al comfort. La consapevolezza dei propri consumi, e l’adozione di comportamenti più sostenibili, rappresentano infatti la chiave, per dire finalmente addio alle bollette salate.

Il riscaldamento, non a caso, incide notevolmente sulle spese domestiche, soprattutto durante i mesi più freddi: motivo secondo cui, per evitare sprechi, è utile mantenere la temperatura interna, intorno ai 20°C, e sfiatare regolarmente i termosifoni, per migliorare la diffusione del calore. Anche l’utilizzo di pannelli isolanti, dietro ai caloriferi, e insieme alla copertura degli spifferi, contribuisce a trattenere il calore, e al ridurre sostanzialmente i consumi.

Un validissimo alleato
Il deumidificatore (Canva) – aforismi-citazioni.it

L’aiuto prezioso del deumidificatore

Un alleato spesso sottovalutato è proprio il deumidificatore, il quale riduce l’umidità dell’ambiente e permette di percepire una temperatura più alta, anche a impostazioni moderate del riscaldamento. Modo in cui, si può quindi abbassare leggermente il termostato, mantenendo lo stesso un clima confortevole. Inoltre, un’aria più secca, previene muffe, e migliora la qualità della vita domestica.

Infine, l’isolamento termico è un investimento che ripaga nel tempo. Ecco perché, controllare porte, finestre e infissi,  utilizzare tappeti e valvole termostatiche e limitare l’uso di stufe elettriche, son tutte strategie efficaci, per ridurre i consumi. E che con un pò d’attenzione quotidiana e alcune soluzioni semplici, mantenere la casa calda ed efficiente, ma con bollette finalmente più leggere.