Bucato, questi indumenti non vanno mai lavati insieme | I tuoi vestiti saranno così puzzolenti da far venire il voltastomaco

Segui sempre le istruzioni

Come scegliere gli indumenti da lavare insieme (Canva) - aforismi-citazioni.it

Quando devi lavare i vestiti in lavatrice, se vuoi un risultato impeccabile, devi seguire le istruzioni di seguito riportate.

I germi, come batteri, virus e funghi, son presenti ovunque ovvero sulle superfici, negli oggetti d’uso quotidiano, e persino sulle mani. E anche se invisibili, possono esser responsabili d’infezioni e malattie, soprattutto quando il sistema immunitario è indebolito.

Una corretta igiene, in ogni caso, è quindi il primo passo per ridurre il rischio di contagio. Così che pulire regolarmente le superfici, con detergenti disinfettanti; in particolare in cucina e in bagno, aiuti a eliminare i microrganismi più comuni.

Persino gli oggetti che tocchiamo spesso – come smartphone, maniglie, telecomandi e tastiere –, andrebbero igienizzati con prodotti adatti, possibilmente a base alcolica o antibatterica. Essendo, appunto, sufficiente un gesto quotidiano, per proteggere la salute.

Infine, lavarsi le mani frequentemente con acqua e sapone, o con gel disinfettante, resta uno dei metodi più efficaci per limitare la diffusione dei germi, e mantenere l’organismo al sicuro da infezioni.

Dividere per colore e tessuto

In tema di lavaggio dei vestiti, per un bucato efficace e senza sorprese, è fondamentale separare i capi in base al colore e al tipo di tessuto. I bianchi, per esempio, non andrebbero mai mescolati con i colorati, specialmente se questi ultimi son nuovi o dai toni accesi. E anche i capi scuri, devono esser lavati a parte, così da evitare che rilascino colore sugli altri indumenti. Non a caso, prestar attenzione a questa fase iniziale è appunto essenziale, per mantenere i vestiti sempre come nuovi.

La roba dai colori vivaci, come rosso, verde o blu elettrico, va sì lavata insieme, ma mai con i bianchi o i capi chiari. E lo stesso vale per i colori scuri – come nero, blu notte o marrone –, i quali tendono a scolorire con estrema facilità. Quindi, separandoli correttamente si evitano spiacevoli macchie, e si preserva l’intensità delle tinte.

Un'accortezza indispensabile
Come suddividere gli abiti da lavare (Canva) – aforismi-citazioni.it

Cura dei tessuti delicati

Seta, lana, pizzo e indumenti con decorazioni delicate, richiedono trattamenti particolari. Motivo per cui, meglio lavarli a mano, o con il programma “delicati” della lavatrice. Come anche capi con cerniere o bottoni, che dovrebbero esser chiusi prima del lavaggio, per evitare che danneggino altri indumenti, durante il ciclo di lavaggio.

Per di più, ricorda di non unire mai biancheria intima o stracci usati per le pulizie, con altri capi. E i vestiti molto sporchi, da mettere in un lavaggio separato, magari con prelavaggio o programmi specifici. Facendo sì che, seguendo queste semplici regole, il bucato sia più igienico, duraturo, e sempre profumato.