Basta una fetta per stare malissimo: questo dolce deve sparire dalla tua tavola | Ti ricoverano in ospedale con dolori atroci

Torte e dolci (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Torte e dolci (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Un preparato per dolci finisce sotto accusa: segnalato un rischio serio, attenzione a questo prodotto insospettabile.

Quante volte ci siamo lasciati tentare da un dolce solo per il profumo che sprigiona o per quell’aspetto così perfetto da sembrare disegnato? Eh, succede a tutti. Ma a volte proprio quei prodotti che sembrano sicuri e “di fiducia” nascondono insidie che non ti aspetti. Specialmente quando si tratta di preparati per dolci o prodotti confezionati che entrano nelle nostre cucine quasi in automatico.

Le allergie alimentari sono una faccenda seria, niente a che vedere con le semplici intolleranze. Anche minuscole quantità di una sostanza “vietata” per il nostro corpo possono causare effetti devastanti. Per questo è fondamentale sapere esattamente cosa c’è dentro a ciò che mangiamo.

Gli scaffali dei supermercati sono pieni di roba che cambia continuamente: nuove etichette, ingredienti aggiornati, ricette “migliorate”. Ma tra una modifica e l’altra può capitare che qualcosa vada storto. E quando un ingrediente non dichiarato finisce per errore in un alimento, è lì che scatta l’allerta e parte il richiamo precauzionale.

Sembra una formalità, ma non lo è. Anzi, è l’unico modo per proteggere chi ha condizioni delicate. La correttezza dell’etichetta è tutto. Perché fidarsi è giusto, ma è ancora meglio controllare. E quando viene a mancare quella chiarezza tra chi produce e chi consuma… beh, possono davvero esserci conseguenze brutte.

Attenzione ai sintomi e ai segnali del corpo

In chi è sensibile, l’ingestione di questo prodotto – anche involontaria – può scatenare reazioni violente: mal di pancia fortissimo, gonfiore, nausea, magari vomito o difficoltà a respirare. Tutto questo, magari, dopo aver assaggiato una fetta di torta senza sapere cosa conteneva davvero.

La fonte ufficiale di questa segnalazione è il Ministero della Salute, che ha pubblicato l’avviso in data 26 giugno 2025. L’invito è chiaro: se avete quel lotto specifico del preparato e siete allergici, non rischiate. Anche solo una fetta potrebbe farvi davvero molto male.

Il preparato richiamato (Ministero della Salute foto) - www.aforismicitazioni.it
Il preparato richiamato (Ministero della Salute foto) – www.aforismicitazioni.it

Il prodotto che ha fatto scattare l’allarme

Questa volta il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di preparato per pasticceria chiamato “croccante D”, prodotto da Zeelandia. Il problema? Una possibile presenza (sotto i 10 ppm) di uova non dichiarata nella scheda tecnica del prodotto. E chi è allergico lo sa bene: bastano tracce minuscole per stare malissimo.

Il prodotto è venduto in confezioni da 5×2 kg, con lotto 0008444137 e scadenza 24 gennaio 2026. Lo stabilimento si trova a Ossona, vicino Milano. Chi ha un’allergia alle uova è caldamente invitato – anzi, è obbligatorio – non consumarlo. Riportatelo dove lo avete comprato, magari con scontrino, così vi rimborsano. Per chi invece non è allergico, il prodotto non dovrebbe creare problemi.