Auto pericolose, se anche la tua ha queste GOMME ti multano a vita | Paghi 1000 euro subito dopo Pasqua

Attento alle gomme, rischi la pesantissima multa - Aforismi-citazioni.it (DepositPhoto)
Delle volte le auto possono essere pericolose, specialmente se hai queste gomme. Rischi la multa pesantissima: la sanzione fino a mille euro.
Le gomme sono uno degli elementi più importanti per la sicurezza di un’auto. Questi sono l’unico di contatto tra il veicolo e la strada. Se le gomme non sono in buone condizioni, possono compromettere la capacità di aderenza, specialmente in condizioni di pioggia o su superfici scivolose.
Inoltre le gomme usurate, con il battistrada troppo basso, non riescono a drenare correttamente l’acqua. Questo dettaglio fa aumentare il rischio di aquaplaning, vale a dire quel fenomeno in cui l’auto perde aderenza e slitta fuori controllo. Anche il gonfiaggio delle gomme gioca un ruolo cruciale nella sicurezza del veicolo.
Le gomme sgonfie non hanno una superficie di contatto ottimale con la strada, il che può ridurre la stabilità dell’auto durante la guida. D’altra parte le gomme troppo gonfie possono causare un’usura irregolare, che porta a una minore aderenza e a un aumento del rischio di esplosione, soprattutto in condizioni di caldo intenso o durante viaggi a lunga distanza.
Un altro aspetto che rende pericolose le gomme è l’uso di pneumatici non adatti alle condizioni climatiche. Le gomme estive non sono progettate per affrontare la neve ed il ghiaccio. Al contrario quelle invernali offrono maggiore aderenza sulle superfici fredde. Ora andremo a veder quando si rischia la pesante multa a causa delle gomme.
Auto pericolosa, fai attenzione alle gomme: rischi la multa dopo Pasqua
Dal 15 aprile entrano in vigore nuove scadenze per gli automobilisti, portando con sé un ulteriore obbligo di legge che potrebbe tradursi in multe pesanti per chi non si adegua. Tra le tante incombenze, la revisione periodica dei veicoli è una delle più importanti, ma non è l’unica scadenza da tenere in considerazione. Un altro obbligo che riguarda tutti gli automobilisti è il cambio degli pneumatici da quelli invernali a quelli estivi.
Questa andrà effettuata tra il 15 aprile ed il 15 maggio. Chi non rispetta questa scadenza potrebbe incorrere in sanzioni, e per evitare brutte sorprese è bene mettersi in regola per tempo.Per chi ha montato pneumatici quattro stagioni, la situazione è diversa. Questi pneumatici, infatti, sono progettati per adattarsi alle diverse condizioni climatiche, e chi li ha montati non ha l’obbligo di effettuare il cambio stagionale.
Occhio alle gomme, devi tenerlo a mente: è importante la verifica.
Tutti gli pneumatici montati dovranno essere omologati e che il codice di velocità corrisponda o sia superiore a quello indicato sul libretto di circolazione dell’auto. Al contrario se non c’è corrispondenza tra la velocità del veicolo e quella degli pneumatici, allora l’obbligo di cambio pneumatici è valido e va rispettato. Viaggiare con pneumatici non conformi può compromettere la sicurezza del veicolo.
Se un automobilista viene sorpreso con pneumatici non conformi, la multa può variare da 430 a 1.761 euro, con il rischio di vedersi ritirata la carta di circolazione fino a quando non avrà regolarizzato la situazione. Per questo motivo è importante procedere con un controllo accurato presso un gommista di fiducia che potrà verificare la conformità degli pneumatici e, se necessario, procedere con il cambio.