Allerta in Italia: non è la solita influenza | 15 milioni di persone malate e nessuna via di uscita

Alcune persone con la mascherina (Pexels FOTO) - aforismi-citazioni.it

Alcune persone con la mascherina (Pexels FOTO) - aforismi-citazioni.it

Purtroppo la situazione sembra essere insostenibile, non sembra proprio essere proprio normale. Cosa sta succedendo?

Dal punto di vista biologico, l’influenza è proprio un bel rompiscatole. È un’infezione respiratoria causata da virus appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae. Ci sono diversi tipi di virus influenzali (i principali sono A, B e C), ma quelli che fanno davvero danni ogni anno sono soprattutto i tipi A e B.

Il virus dell’influenza attacca le cellule del nostro sistema respiratorio: naso, gola, polmoni… Insomma, tutto il “tubo” che usiamo per respirare. Si moltiplica lì dentro e scatena una risposta del nostro sistema immunitario, che è quello che poi ci fa venire febbre alta, dolori muscolari, tosse, mal di gola e quella sensazione orrenda di essere stati investiti da un camion.

La cosa buffa (o tragica) è che il virus dell’influenza cambia forma in continuazione, un po’ come se si travestisse per non farsi riconoscere dal nostro sistema immunitario. Per questo ogni anno dobbiamo rifare il vaccino: il virus muta e noi dobbiamo rincorrerlo.

Biologicamente parlando, l’influenza è un esempio classico di battaglia tra parassita e ospite, con il virus che cerca di sopravvivere e moltiplicarsi e il nostro corpo che prova a cacciarlo via a suon di anticorpi e infiammazioni. Spoiler: a volte vinciamo noi, a volte invece ci tocca stare a letto una settimana a pentirci di tutto.

Non è la solita influenza

Quest’anno, diciamocelo, l’influenza non è proprio la “solita febbriciattola” che ti becchi, ti chiudi in casa due giorni con la copertina e passa tutto. No no, stavolta è stata bella tosta. Sono già più di 15 milioni e mezzo le persone che se la sono presa, roba che non si vedeva da tipo quindici anni. E quando succede così ti viene subito da pensare: “ma che razza di virus stanno girando?!”.

Ecco, perché non è solo l’influenza classica a fare danni. Quest’anno pare sia come stare in un videogioco: virus ovunque, uno diverso dietro ogni angolo. E mica è facile capirlo subito, eh, visto che i sintomi spesso si assomigliano tutti: febbre, mal di gola, raffreddore, spossatezza… un bel pacchetto completo.

Illustrazione di una ragazza malata (Pexels FOTO) - aforismi-citazioni.it
Illustrazione di una ragazza malata (Pexels FOTO) – aforismi-citazioni.it

Cosa sta succedendo?

Secondo quanto racconta Inran.it, quest’anno oltre ai virus influenzali classici ci stanno girando un bel po’ di altri ospiti indesiderati. Tipo i Rhinovirus, che sono quelli che ti danno il raffreddore stile Niagara Falls, o gli Adenovirus, che oltre al mal di gola ti possono anche regalare qualche fastidio allo stomaco (gioia pura).

Non mancano poi gli Enterovirus, che ti fanno venire la febbre e quella sensazione di avere carta vetrata in gola. E pure i virus parainfluenzali ci stanno mettendo del loro, senza contare che anche il buon vecchio SARS-CoV-2 continua a gironzolare in incognito. Le zone più martoriate sembrano essere le Marche e la Lombardia, con i bimbi tra 0 e 4 anni presi proprio di mira.