Non ci sono più gli ingredienti per prepararla: non troverete più la NUTELLA al supermercato | Da oggi fate colazione solo con il latte

Crisi nutella

Crisi nutella (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it

Le materie prime per la famosissima crema di nocciole stanno esaurendo. Adesso sarà molto più difficile trovarla.

La Nutella è senza dubbio una delle creme spalmabili più famose e amate al mondo. Nata in Italia negli anni ’60 dall’intuizione della famiglia Ferrero, ha conquistato generazioni di persone diventando un simbolo di dolcezza e convivialità.

La sua ricetta unisce cacao, zucchero, nocciole e latte, dando vita a un prodotto dal gusto unico e riconoscibile, capace di trasformare una semplice fetta di pane in una merenda golosa. Per molti, la Nutella non è soltanto un alimento, ma un vero e proprio ricordo d’infanzia che accompagna ancora oggi i momenti di pausa e di condivisione.

Tuttavia, non mancano le critiche legate ai suoi valori nutrizionali. La Nutella, infatti, è ricca di zuccheri e grassi, e per questo va consumata con moderazione. Alcuni studiosi e nutrizionisti sottolineano come un uso eccessivo possa favorire problemi di salute come il sovrappeso o il diabete.

Allo stesso tempo, Ferrero ha spesso difeso il proprio prodotto, ricordando che, se inserito in una dieta equilibrata, può essere tranquillamente gustato senza rischi particolari. Dal punto di vista culturale e commerciale, la Nutella ha saputo diventare un fenomeno globale.

Gusto e tradizione

Oggi è presente in più di 160 paesi e viene celebrata persino con il “World Nutella Day”. Le campagne pubblicitarie, che puntano sull’idea di gioia, famiglia e semplicità, hanno contribuito a rafforzarne l’immagine positiva. Così, la Nutella non è solo una crema spalmabile, ma un marchio che incarna un certo stile di vita, fatto di dolcezza e condivisione.

La Nutella è un prodotto che unisce gusto, tradizione e marketing, diventando un’icona della cultura alimentare mondiale. Amata da molti e criticata da alcuni, resta comunque una delle invenzioni italiane più conosciute e apprezzate, capace di evocare emozioni e ricordi con un solo cucchiaio.

Nutella e nocciole
Nutella e nocciole (Depositphotos foto) – www.aforismicitazioni.it

Un settore in crisi

Come riporta virgilio.it, la crisi della produzione di nocciole in Italia sta creando forti difficoltà all’intera filiera dolciaria. Il raccolto è crollato del 60% a causa del cambiamento climatico, con inverni troppo miti, piogge violente e siccità estive che hanno messo in ginocchio migliaia di ettari coltivati. Questo calo ha portato a un aumento dei prezzi e alla necessità di importare nocciole dall’estero, soprattutto da Cile e Stati Uniti, con il rischio di rendere la produzione nazionale meno competitiva.

La situazione non riguarda solo l’Italia: anche la Turchia, che produce il 70% delle nocciole mondiali, ha subito danni simili. Per questo, le associazioni agricole chiedono un tavolo di filiera che possa promuovere ricerca, innovazione e strategie condivise, così da salvare un settore fondamentale per l’economia e per prodotti simbolo del Made in Italy. Per questo anche la produzione di nutella sarà molto colpita.