Caterina Balivo vive in un vero e proprio museo | La casa scelta per la sua famiglia è stupefacente: domina tutta la Capitale

Caterina Balivo sorridente (Rai - youtube screenshot) - www.aforsimicitazioni.it
Caterina Balivo ha scelto una casa nel cuore di Roma che unisce eleganza, luce naturale e dettagli di design sorprendenti.
Roma non è solo la città eterna, è anche quel posto dove, piano piano, ci si sente a casa anche se non ci sei nato. Capita a tanti, specie a chi per lavoro è sempre in movimento. E tra monumenti, quartieri pieni di storia e tramonti che sembrano dipinti, non è strano che molte celebrità scelgano di mettere radici proprio qui. La Capitale diventa così un rifugio, una parentesi personale lontana dal caos dei riflettori.
In effetti, il modo in cui si sceglie di arredare e vivere uno spazio dice parecchio su una persona. Non è solo una questione estetica, ma quasi un’estensione della propria identità. Chi è abituato a condividere frammenti della propria vita con il pubblico, spesso lo fa anche attraverso scorci della propria casa. E quei piccoli dettagli diventano veri e propri racconti visivi.
Chi lavora nel mondo dello spettacolo ha bisogno di un angolo in cui sentirsi al sicuro, a proprio agio. La casa, quindi, smette di essere solo un luogo fisico e diventa… come dire… una bolla di equilibrio. Molto più di un posto dove dormire. È lì che si ricaricano le energie, si trovano ispirazioni e si coltiva la propria normalità, lontano dal rumore dei social o della tv.
Alcune case poi, sono talmente curate nei dettagli che sembrano piccoli musei privati. Non freddi o irraggiungibili, ma caldi, vissuti, pieni di vita. È quell’equilibrio tra bellezza e funzionalità che fa davvero la differenza. E no, non basta una bella vista o una vasca gigante: serve personalità. E anche un pizzico di follia creativa, diciamocelo.
Spazi pieni di luce e stile
Prendiamo ad esempio Caterina Balivo. Come riporta Today.it, chi la segue lo sa: vive a Roma con il marito Guido Maria Brera e i due figli, in una casa che, a occhio, sembra davvero un mix perfetto tra eleganza e comodità. Con il ritorno alla guida del suo programma La Volta Buona, ha condiviso qualche immagine della sua abitazione. E, inutile girarci intorno, è una meraviglia.
Grandi finestre, tanta luce naturale e un terrazzo con vista su Roma: già solo questo fa sognare. Ma c’è di più. Il terrazzo, ad esempio, ha una pergola in bambù e un pavimento in legno grezzo, super accogliente. Arredi semplici ma ricercati, come le poltroncine in rafia e i tavolini bianchi. Un’atmosfera rilassata ma curata in ogni dettaglio, perfetta per chi ama vivere gli spazi esterni tutto l’anno. Ma non finisce qui.
Interni che parlano da soli
Dentro casa le sorprese non mancano. Niente parquet (che va tanto di moda adesso), ma una resina chiara che dà un tocco moderno. Le pareti sono in tonalità tortora – sì, proprio quel beige elegante – e ci sono travi bianche a vista che amplificano la luce. Tutto molto luminoso e arioso. Pare che ci sia lo zampino della sorella di Caterina, che è una designer affermata. Non c’è da stupirsi.
Ma il vero colpo d’occhio arriva con gli arredi: una libreria nera a forma di orso e due enormi pietre decorative fanno compagnia a un divano grigio e a un tavolo in legno chiaro. La cucina, poi, è spaziosa e super funzionale. Linee pulite, dettagli in acciaio, una penisola moderna e… ehm, dimenticavo, c’è anche una zona pranzo con panca e tavolo in legno dove la famiglia si riunisce ogni giorno. Ah, e nel bagno c’è pure un lavandino in rame con un rubinetto vintage – un mix che, detto così, può sembrare strano, ma funziona eccome.