Spesa super conveniente: la puoi fare solo in questo discount | Qui chiunque riesce a fare la spesa, tutto costa la metà

Supermercato discount risparmio (Canva foto) - www.aforismicitazioni.it
AltroConsumo svela quale discount permette il massimo risparmio: la sorpresa è che non si tratta di Eurospin.
Una volta considerati come semplici punti vendita di seconda fascia, i discount hanno progressivamente modificato il loro ruolo nel mercato italiano. Oggi sono sempre più visti come una risorsa preziosa per chi cerca qualità e risparmio, diventando una scelta frequente per famiglie e single.
Nonostante questa nuova reputazione, esiste ancora una certa uniformità nel giudizio dei consumatori, che tendono a vedere tutti i discount come equivalenti in termini di convenienza. La realtà, però, racconta un’altra storia: alcune insegne si distinguono nettamente per le possibilità di risparmio offerte, specialmente in un periodo in cui l’inflazione e il caro vita impongono scelte sempre più consapevoli.
I dati confermano che il prezzo della spesa varia notevolmente a seconda del discount scelto. Una famiglia media in Italia può arrivare a risparmiare oltre tremila euro all’anno semplicemente preferendo un’insegna a un’altra. Questo dato, emerso da un’indagine di AltroConsumo, mette in discussione convinzioni radicate e offre strumenti concreti per orientarsi nell’acquisto quotidiano.
Il costo della vita continua a salire, ma l’informazione resta uno degli strumenti più efficaci per difendersi. Sapere dove fare la spesa conviene davvero diventa fondamentale per chi deve fare i conti con un budget limitato. In questo contesto, la classifica dei discount più economici in Italia assume un’importanza strategica: permette di scegliere con consapevolezza e di non lasciare nulla al caso.
Il risultato che nessuno si aspettava
L’indagine condotta da AltroConsumo nel 2024 ha analizzato i prezzi dei principali discount in Italia, rilevando differenze di costo significative tra un’insegna e l’altra. A sorpresa, Lidl è risultata la catena più conveniente, smentendo l’idea diffusa che il primato spetti da sempre a Eurospin. Un dato che ha fatto discutere, soprattutto per il suo impatto diretto sulla spesa annuale degli italiani.
Come riportato da Wine News, una famiglia di quattro persone potrebbe risparmiare fino a 3.400 euro l’anno scegliendo sempre il discount più vantaggioso, mentre per un single il risparmio può superare i 2.000 euro. Dietro Lidl, al secondo posto, si piazza Eurospin, seguito da Penny Market, che però presenta prezzi mediamente più alti del 12% rispetto al primo in classifica. Questi numeri ribaltano molte certezze e offrono una bussola concreta per chi vuole davvero spendere meno.
La vera sorpresa nella classifica di AltroConsumo
Il risultato dell’indagine ha colpito soprattutto per la posizione di Eurospin, a lungo considerato sinonimo di spesa low cost. In realtà, pur restando competitivo, non riesce a battere la strategia di Lidl, che unisce prezzi aggressivi a un’ampia offerta di qualità. La rete capillare della catena tedesca e la cura nel proporre anche prodotti a marchio proprio l’hanno premiata nella valutazione complessiva.
La classifica di AltroConsumo, grazie al confronto tra i prezzi reali, ha messo in evidenza Lidl come l’insegna numero uno per risparmiare. Una conferma per alcuni, una rivelazione per molti, ma soprattutto un dato che può trasformare concretamente le abitudini di acquisto di milioni di italiani.