Shampoo dopo il mare: non usare un prodotto comune | La mia parrucchiera mi ha svelato il rimedio giusto: lo trovi nella dispensa

Scopri come farlo bene

Fare lo shampoo dopo il mare (Canva) - aforismi-citazioni.it

Come fare quando dopo il mare ti ritrovi con i capelli danneggiati? Esiste una soluzione naturale al 100%.

L’esposizione prolungata ai raggi solari, può danneggiare seriamente i capelli. A causa dei raggi UV, i quali alterano la struttura della cheratina, la proteina principale del capello, rendendolo quindi più fragile, secco, e incline alla rottura.

Nondimeno, l’acqua salata del mare, contribuisce a disidratare ulteriormente la chioma. Il sale penetra nella fibra capillare, aumentando la secchezza, e favorendo l’effetto crespo; in particolar modo, nei capelli già sensibilizzati o colorati.

Non a caso, sole e mare insieme possono modificare il colore naturale o artificiale dei capelli, schiarendoli in modo irregolare, e spegnendo la brillantezza. Motivo per cui, i capelli appaiono poi opachi, sfibrati, e privi di vitalità; con doppie punte, ancor più evidenti.

Dunque, per proteggere i capelli dai danni estivi, è importante adottare trattamenti specifici, come oli protettivi – soprattutto uno, come vedremo più avanti -, maschere nutrienti, e copricapi. Potendo, solo così, preservare la salute e la bellezza della tua chioma.

Il segreto per capelli morbidi

Dopo una giornata al mare, i capelli tendono a risultare secchi, opachi e sfibrati, a causa di sole, vento e salsedine. Per questo, la soluzione consigliata dagli esperti è uno shampoo delicato e idratante, preferibilmente a base di ingredienti naturali facilmente reperibili anche in casa. Gli shampoo specifici per il mare, infatti, contengono spesso sostanze troppo aggressive, le quali finiscono per peggiorare la secchezza dei capelli.

Dunque, per ripristinare l’idratazione dei capelli, è importante scegliere prodotti che contengano ingredienti nutrienti come aloe vera, olio di argan, olio di cocco o glicerina. Tutte sostanze che aiutano davvero a mantenere la morbidezza, oltre che proteggere i capelli dagli effetti nocivi del sole e del sale. Mentre è essenziale evitare shampoo con tensioattivi aggressivi, i quali eliminano i preziosi oli naturali della chioma.

Da preferire assolutamente
Prodotti naturali per i capelli (Canva) – aforismi-citazioni.it

Rimedio naturale e fai-da-te

Un ottimo rimedio casalingo, per esempio, consiste nell’utilizzare oli naturali come quello di oliva – assolutamente consigliatissimo -, o di cocco; oppure gel di aloe vera. E sia come trattamento pre-shampoo, che come base per uno shampoo fai-da-te. Tutti ingredienti naturali, nello specifico, nutrienti in profondità, e in grado di aiutare a rigenerare i capelli stressati; senza, quindi, il bisogno di ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Ma oltre a scegliere il prodotto giusto, ricordati che è comunque fondamentale risciacquare accuratamente i capelli, per eliminare residui di sale e cloro. Essendo, infatti, consigliabile limitare l’uso di phon e piastra, che possono danneggiare ulteriormente i capelli già provati dal sole; preferendo, insomma, asciugature naturali, per preservarne la salute.