Solo 20€ per ombrellone e lettino: questa spiaggia è la più conveniente | Lunghe liste d’attesa per prenotare un posto

Spiaggia da sogno a poco prezzo (Depositphotos foto) - www.aforismicitazioni.it
In questo luogo c’è una spiaggia che unisce mare cristallino e prezzi imbattibili: boom di richieste per l’estate 2025.
Ogni estate è la stessa storia: si sogna il mare, si cercano offerte, si confrontano prezzi. Ma poi, quando si passa all’azione, si scopre che anche solo stendersi su un lettino sotto l’ombrellone può costare quanto una cena fuori. Relax sì, ma a che prezzo? Non sorprende quindi che la caccia alla spiaggia “perfetta e low cost” sia diventata una vera missione per molti vacanzieri.
Le spiagge europee ormai non si valutano più solo per la bellezza del panorama o per la limpidezza dell’acqua. Oggi contano anche (forse soprattutto?) il costo del caffè freddo, quanto si spende per un gelato, il prezzo medio di un hotel. E tutto questo incide su quale meta scegliere. Sì, perché con le vacanze che diventano sempre più un lusso, ogni centesimo conta.
Negli ultimi anni, sempre più persone si affidano a classifiche, guide e recensioni per capire dove conviene davvero andare. Le domande sono sempre le stesse: “Ma quanto costa davvero?”, “È tutto solo marketing o ne vale la pena?”. E così, ogni anno, le classifiche delle spiagge migliori diventano un punto di riferimento imprescindibile.
E quest’anno, in mezzo a nomi noti e destinazioni da cartolina, c’è una località italiana che sta facendo parecchio parlare di sé. No, non si tratta delle solite mete famose. Qui si parla di un piccolo angolo di paradiso che sta sorprendendo per il suo incredibile equilibrio tra bellezza e portafogli.
Come vengono scelte le spiagge migliori d’Europa
Come riporta QNItinerari, a stilare questa speciale classifica ci ha pensato Omio, piattaforma internazionale specializzata in prenotazioni di viaggi. Per l’edizione 2025, sono state analizzate ben 75 spiagge europee, tenendo conto di recensioni online, prezzi medi giornalieri, clima, e da quest’anno anche della temperatura dell’acqua.
Le prime posizioni se le sono aggiudicate spiagge spettacolari come Playa de las Teresitas a Tenerife o Las Canteras, sempre nelle Canarie. Ma – sorpresa sorpresa – anche l’Italia si difende benissimo, con diverse presenze nella top 20. Tra queste, una in particolare ha fatto un balzo avanti davvero notevole.
La spiaggia che conquista i turisti (e la classifica)
Parliamo della spiaggia di Sansone, a Portoferraio, sull’Isola d’Elba. Secondo la classifica di Omio, è lei la spiaggia più conveniente d’Italia per quest’anno. E non è solo un giudizio estetico: qui il lettino con ombrellone costa in media 20 euro, un gelato 2,80 €, una birra 7 € e un caffè freddo 3 €. Prezzi che, considerando il contesto, sono davvero buoni.
In più, la temperatura dell’acqua si aggira intorno ai 25 gradi, perfetta per chi non ama congelarsi entrando in mare. Anche gli hotel, con una media di 150 euro a notte, restano accessibili rispetto ad altre mete simili. Risultato? Una spiaggia che si è piazzata sesta in tutta Europa e che adesso è sotto i riflettori.