Pratica da tenere in borsa ma rischi una seria INTOSSICAZIONE | Questo oggetto è sporchissimo: come bere dal wc di casa tua

Ragazza schifata (Shutterstock foto) - www.aforismi-citazioni.it
È un oggetto comune nella vita di tutti noi, ma i rischi che corri utilizzandolo potrebbero realmente sconvolgerti
La possibilità di finire vittime di un’intossicazione è sfortunatamente sempre dietro l’angolo. Ciò perché la contaminazione può avvenire in svariati modi, anche quando noi non abbiamo possibilità di accorgercene o avvertire il pericolo.
Tra le più comuni cause di intossicazione c’è quella derivante dall’ingestione di un determinato alimento che potrebbe già esser stato contaminato, sia da sostanze chimiche, sia, per l’appunto, proprio dalla presenza di batteri o funghi.
Non è, comunque, da escludere la possibilità che il contatto con determinate sostanze possa avvenire in modo totalmente diverso, come per via aerea, inalando gas contenenti elementi nocivi per il nostro corpo.
Ed è sicuramente un qualcosa che tutti noi avremmo il piacere di evitare nella maniera più assoluta. I sintomi dell’intossicazione possono, infatti, partire da un’estremamente disagiante unione di condizioni, quali febbre, dolori di stomaco e vomito, sino a raggiungere casistiche più severe.
Nessuno ci pensa, ma il rischio è enorme
La situazione, poi, pare ancor più preoccupante quando ci rendiamo conto che non per forza la sola ingestione di cibi malandati o ammuffiti può portarci all’intossicazione, ma che il rischio viene corso anche semplicemente bevendo dalla nostra borraccia di fiducia. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito ad una diffusione su larghissima scala di comode borracce, che rappresentano a detta di molti una soluzione decisamente più pratica ed agevole rispetto alle tradizionali bottigliette d’acqua in plastica.
Oltre a ciò, il beneficio è presto garantito anche in termini di sostenibilità, poiché invece di consumare decine e decine di bottiglie al giorno, è sufficiente riutilizzare il proprio contenitore, riempiendolo comodamente quante volte uno desidera ed evitando sprechi. Non solo acqua, perché sfruttando le capacità termiche delle borracce più sofisticate sarà possibile trasportarvi dentro anche liquidi caldi, come té e caffé.
Un elevato rischio sotto gli occhi di tutti
Il famoso infettivologo Matteo Bassetti ha utilizzato i propri canali social per diffondere un’informazione di assoluta importanza per la stragrande maggioranza dei consumatori, che potrebbero utilizzare frequentemente l’oggetto nel corso della propria quotidianità, inconsapevoli dei potenziali rischi.
Pericoli concreti che portano la borraccia, a detta proprio dell’esperto, a risultare di gran lunga più sporca addirittura del nostro WC di casa, essendo capace di includere oltre 40.000 volte il numero di batteri presenti proprio nell’ambiente del bagno domestico. Nello specifico, la zona che in assoluto rappresenta il più pericoloso ricettacolo, risulta essere il tappo, considerando la presenza stimata da Bassetti pari a circa 20 milioni di unità formanti colonie.
Chiaramente questa rivelazione ha prodotto come effetto immediato un senso di sorpresa, misto ad enorme preoccupazione. Ma non c’è granché da temere perché esiste un pratico modus operandi che permetterà di prevenire la proliferazione incontrollata di germi. La pulizia ovviamente, che dovrà, tuttavia, seguire una specifica metodologia, procedendo al lavaggio della borraccia con l’acqua calda e impiegando, una generosa dose di sapone per il lavaggio del tappo.