Sanno sempre dove sei: hanno trovato il modo di installarti un GPS addosso | In pochi secondi addio alla tua privacy

App GPS addio privacy sanno dove sei

Queste applicazioni sono in grado di installarti un GPS addosso - Aforismi-citazioni.it (DepositPhoto)

Dovrai fare molta attenzione a queste applicazioni. Infatti sanno sempre dove sei ed hanno modo di installarti un GPS addosso: quali sono.

Negli ultimi anni la raccolta in grande massa di dati personali è diventata la linfa vitale dell’economia digitale. Ogni ricerca, acquisto online o spostamento con lo smartphone genera una traccia che piattaforme, inserzionisti e data broker incrociano per creare profili estremamente dettagliati.

Questa enorme concentrazione di informazioni sensibili accresce il rischio di abusi. Tra questi troviamo il micro‑targeting politico fino alla discriminazione algoritmi. Infatti chi controlla i database può influenzare scelte di consumo, opinioni e persino l’accesso a opportunità di lavoro o credito.

Al tempo stesso l’avanzata dell’intelligenza artificiale moltiplica la potenza analitica di quei dati. Modelli capaci di inferire stato di salute, orientamento sessuale o fragilità emotive da semplici pattern di navigazione superano la percezione che l’utente ha di ciò che sta rivelando.

Gli ordinamenti faticano a tenere il passo. Infatti regolamenti come il GDPR europeo o il CCPA californiano fissano principi di trasparenza e consenso, ma l’effettiva enforcement è complessa quando operatori e server si trovano in giurisdizioni diverse o quando le filiere dei dati coinvolgono migliaia di sub‑appaltatori. Ora però spuntano delle applicazioni dalle quali bisogna stare alla larga.

Queste applicazioni ti installano un GPS addosso: quali sono

Molte applicazioni che installiamo senza pensarci troppo trasformano il nostro smartphone in un segugio digitale capace di seguirci passo dopo passo. Le più insidiose sono quelle dedicate a salute e fitness. Infatti sfruttano il GPS per misurare corsa, camminata o pedalata, ma se sviluppate da marchi poco noti possono archiviare e rivendere itinerari e frequenza di allenamento.

Questi sono dati preziosi per assicurazioni o inserzionisti in cerca di profili “attivi”. I social network non fanno eccezione. Facebook, Instagram e simili suggeriscono automaticamente la posizione quando carichiamo una foto proprio perché conservano una cronologia quasi puntuale dei luoghi visitati.

App GPS addio privacy sanno dove sei
Fai attenzione all’utilizzo di queste applicazioni – Aforismi-citazioni.it (DepositPhoto)

Applicazioni, potrebbero spiarti: queste sono le più insidiose

Neppure le app di navigazione sono innocue. Google Maps o Mappe di Apple hanno bisogno della geolocalizzazione costante per funzionare, ma l’opzione “Cronologia delle posizioni” mantiene un archivio dettagliato di percorsi, soste e orari che gli algoritmi utilizzano per suggerire itinerari personalizzati o inserzioni locali.

La buona notizia è che il consenso rimane nelle nostre mani. Dalle impostazioni di Android o iOS è possibile revocare in qualsiasi momento l’accesso alla posizione o limitarlo all’uso “solo mentre l’app è in funzione”. In alternativa si possono disinstallare del tutto i software superflui e pulire la cronologia dei luoghi.