Allerta latte contaminato, questi i lotti coinvolti | Lo cerchi senza lattosio e dentro ci trovi la ‘sorpresa’

Allerta latte contaminato lotti coinvolti lattosio

L'ultimo ritiro dal mercato da parte delle autorità - Aforismi-citazioni.it (DepositPhoto)

Scatta l’allarme latte contaminato. Questi sono i lotti contaminati, chi lo cerca senza lattosio viene beffato: l’ultimo richiamo.

Il latte è un alimento fondamentale nella dieta di tante persone. Ma per alcuni potrebbe creare vari disagi livello digestivo e sistemico. Questi problemi sono principalmente legati all’intolleranza al lattosio e all’allergia alle proteine del latte, due condizioni distinte ma entrambe rilevanti per la salute.

L’intolleranza al lattosio è una condizione in cui l’organismo non produce sufficienti quantità dell’enzima lattasi, necessario per digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte. Quando il lattosio non viene digerito correttamente, può fermentare nell’intestino, provocando sintomi come gonfiore addominale, crampi, flatulenza, diarrea e nausea.

Questi disturbi si manifestano generalmente entro 30 minuti o due ore dall’assunzione di latte o derivati. L’assunzione di latte può essere problematica per coloro che soffrono di sindrome dell’intestino irritabile. Il latte, soprattutto quello intero, può aumentare la produzione di gas e gonfiore addominale in queste persone.

L’intolleranza al lattosio può avere effetti sistemici se trascurata. L’infiammazione intestinale causata dalla fermentazione del lattosio non digerito può compromettere la funzione barriera dell’intestino, permettendo alle tossine di entrare in circolo. Proprio per gli intolleranti al lattosio è importante scoprire tutti i dettagli dell’ultimo ritiro dal mercato.

Nuovo ritiro alimentare, nel mirino un lotto specifico: le cause

Negli ultimi giorni è tornata a crescere l’allerta sulla sicurezza alimentare in Italia a causa di un nuovo richiamo precauzionale di latte intero UHT, per la possibile presenza di materiali estranei nelle bottiglie. Il Ministero della Salute ha reso noto che alcuni lotti vengono venduti nei supermercati italiani.

Questi sarebbero riconducibili alla Centrale del Latte d’Italia S.p.A., potrebbero contenerecorpi estranei non alimentari, innescando così un potenziale rischio fisico per i consumatori. Scopriamo quindi quali sono i marchi coinvolti nell’ultimo ritiro alimentare.

Allerta latte contaminato lotti coinvolti lattosio
Il motivo del ritiro del mercato – Aforismi-citazioni.it (DepositPhoto)

Ritirato un lotto di latte, l’ultimo richiamo: tutti i dettagli

I marchi coinvolti nel nuovo richiamo sono quattro: Latte Verona, Latte Fior di Maso, Latte Giglio e Latte Cappuccino Lovers. I prodotti, venduti in bottiglie di plastica da un litro, riportano numeri di lotto coincidenti con la data di scadenza ovvero 15/05/25 B per i primi tre e 17/05/25 B per l’ultimo.

Il rischio sanitario associato alla presenza di corpi estranei, come frammenti di plastica o materiali simili, è tutt’altro che trascurabile. Secondo le linee guida sanitarie, questi elementi possono provocare lesioni alle mucose, irritazioni o, nei casi peggiori, ostruzioni e soffocamenti, specialmente nei bambini o negli animali domestici. Per questo motivo le autorità ribadiscono l’importanza di controllare sempre i lotti e le date di scadenza riportati sulle confezioni acquistate.