Addio Colesterolo alto, con questi alimenti lo abbatti per sempre | Dici addio alla medicina, così campi 100 anni

Colesterolo alto

Colesterolo alto (Depositphotos foto) - www.aforismi-citazioni.it

Puoi finalmente abbattere il colesterolo presente nel tuo sangue semplicemente utilizzando questi alimenti. Ecco quali.

In Italia si mangia davvero bene. La nostra tradizione culinaria è riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua varietà, la qualità degli ingredienti e il sapore unico delle sue pietanze. Ogni regione ha i suoi piatti tipici, spesso tramandati da generazioni, e il cibo è parte integrante della nostra cultura e della nostra identità.

Dalla pizza napoletana alle lasagne emiliane, passando per i formaggi stagionati e i salumi, la cucina italiana sa essere un’esplosione di gusto, grazie anche all’uso generoso di condimenti come il sale, l’olio, il burro e talvolta anche lo zucchero.

Tuttavia, proprio ciò che rende i nostri piatti così irresistibili può trasformarsi in un’insidia per la salute. L’uso eccessivo di sale, grassi saturi, carni lavorate e formaggi stagionati può contribuire all’aumento del colesterolo nel sangue.

Questo composto grasso, prodotto in parte dal nostro organismo e in parte introdotto con l’alimentazione, è necessario per molte funzioni vitali, ma se presente in quantità troppo elevate – soprattutto nella sua forma “cattiva”, cioè LDL – può causare gravi problemi cardiovascolari.

Come contrastarlo

Per fortuna, la stessa cucina italiana offre anche moltissimi ingredienti che aiutano a contrastare il colesterolo in modo naturale. Legumi come ceci, lenticchie e fagioli, ricchi di fibre solubili, sono ottimi alleati del cuore. Frutta secca come noci e mandorle, consumate con moderazione, apportano grassi buoni che aiutano ad abbassare l’LDL.

Anche l’olio extravergine d’oliva, se usato a crudo, ha un effetto benefico sul profilo lipidico. Verdure a foglia verde, carciofi, avena e pesce azzurro completano una dieta mediterranea bilanciata e salutare. Quindi, anche se è giusto concedersi un buon piatto gustoso ogni tanto, imparare ad alternare sapori decisi con alimenti “amici” del cuore è la chiave per godersi la tavola senza rinunciare al benessere.

Cibi sani
Cibi sani (Depositphotos foto) – www.aforismi-citazioni.it

Ecco quali cibi usare

Quando le analisi del sangue rivelano livelli troppo alti di colesterolo, è fondamentale intervenire modificando lo stile di vita, a partire dall’alimentazione. Alcuni alimenti possono infatti aiutare a ridurre il colesterolo LDL, detto anche “cattivo”, contrastando così i rischi legati all’ipercolesterolemia. Una dieta ricca di cereali integrali, legumi e verdure è un ottimo punto di partenza: questi cibi non contengono colesterolo e, grazie all’alto contenuto di fibre, riducono l’assorbimento di quello introdotto con altri alimenti.

È importante anche fare attenzione ai grassi: meglio evitare burro, lardo e strutto, scegliendo invece olio extravergine di oliva, ricco di grassi buoni. Si può continuare a mangiare carne, preferendo però i tagli magri e rimuovendo il grasso visibile. Vanno invece limitati insaccati, formaggi grassi e uova, così come il latte intero, da sostituire con quello scremato o parzialmente scremato.