Tutti fanno questo TEST ma nessuno lo ha risolto | Nemmeno i laureati in fisica ci riescono, provaci in 10 secondi

Matematica (Pixabay foto) - www.aforismi-citazioni.it
Sta mandando in tilt anche i cervelloni: questo test ha messo in crisi perfino chi ha una laurea in fisica. Riesci a risolverlo in meno di 10 secondi?
Non so se ti è mai capitato di finire su uno di quei test online che promettono di dirti quanto sei intelligente con tre operazioni e due minuti di tempo. Alcuni sono così facili che li risolvi mentre mescoli il caffè, altri invece… beh, ti fanno mettere in discussione la tua intera carriera scolastica.
In mezzo a tanti quiz “clickbait”, però, ogni tanto ne spunta uno tosto sul serio. Di quelli che iniziano con “solo 1 su 100 ci riesce” e finisci per pensarci anche sotto la doccia. E non è per forza una questione di lauree o calcolatrici: conta come ragioni, come osservi, come tieni il cervello sveglio.
Tra un meme e l’altro sui social, ce ne sono alcuni che sono diventati virali proprio perché ti sfidano sul serio. Niente trucchetti da scuola elementare, qui serve un po’ di logica, attenzione ai dettagli e, soprattutto, niente fretta. Hai presente quella sensazione di “è troppo facile, c’è sotto qualcosa”? Ecco, questo test è uno di quelli.
Ora, prima che ti metti a fare screenshot e a mandarlo al gruppo su WhatsApp, sappi che ci cascano praticamente tutti. Anche quelli convinti di avere un QI da Nobel. Ma andiamo con ordine.
I test QI che trovi online: geniali o solo un passatempo?
Molti sono più che altro dei giochi mentali per tenere la mente allenata o per mettere alla prova la tua capacità di concentrazione. Ce ne sono però alcuni che, anche se nati per intrattenere, riescono davvero a stimolare il pensiero critico.
E questo test qui sotto è proprio uno di quelli. È diventato virale perché la risposta corretta non è così scontata, e la maggior parte delle persone sbaglia per lo stesso identico motivo. Ecco il test in questione. Guardalo bene, prova a risolverlo in meno di 30 secondi… ma senza barare!

L’enigma che ha fatto impazzire il web: tu ci riesci?
Hai fatto i tuoi calcoli? Sei sicuro della risposta? Perché il 99% delle persone sbaglia, e non per un problema di matematica. L’inghippo è nel modo in cui si leggono i numeri e nell’automatismo con cui il cervello cerca uno schema.
Il trucco è proprio quello: tutti credono di aver capito la sequenza, ma non si accorgono che c’è un passaggio logico diverso da quello più intuitivo. La risposta corretta? È 50, non 51 come molti pensano all’inizio. E sai qual è l’errore? A volte non è il calcolo in sé, ma la fretta con cui credi di averlo già risolto. Se ci sei arrivato subito, complimenti: sei ufficialmente nel famigerato 1%. Altrimenti… ci riprovi?